AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Luglio 2018 - 11:30
Vicino alla rotatoria della strada provinciale che da Chivasso porta a Crescentino, ogni mattina c’è un via vai di persone che attraversano la strada.
Sono i dipendenti della Dana Italcardano: da lunedì scorso, 16 luglio, non possono più parcheggiare le loro auto nel cortile dello stabilimento; devono farlo fuori, in uno spazio appositamente realizzato dall’azienda dall’altra parte della strada, nel triangolo tra le strade verso Crescentino e verso Trino. Un parcheggio sterrato con gli stalli segnalati da una striscia di carta rossa, situato subito dopo la rotonda, quasi in curva, con le strisce pedonali proprio a ridosso dell’incrocio, che anche un cartello a poco serve a segnalarne la presenza se le auto sfrecciano a velocità elevata.
«Non è tanto il fatto che dall’oggi al domani ci siamo ritrovati a dover parcheggiare fuori dallo stabilimento - racconta uno dei dipendenti - ma il parcheggio è pericoloso. Quella strada è una provinciale, percorsa continuamente da mezzi pesanti, da auto che vanno veloci, è a ridosso di una rotonda che non consente una corretta visuale. Dobbiamo fare molta attenzione». Lamenta inoltre il fatto che «non è nemmeno stato asfaltato».
Le lamentele sono arrivate anche all’ufficio tecnico comunale, dove dichiarano: «Si tratta di un parcheggio privato ad uso pubblico. Per poter mettere in sicurezza l’area dobbiamo ricevere una richiesta da parte dell’azienda».
Venuti a conoscenza delle rimostranze, i vertici dell’azienda hanno deciso per il momento, di non commentare e di confrontarsi direttamente con i dipendenti. Si pronunceranno nei prossimi giorni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.