Cerca

LIVORNO FERRARIS. Una serata sul romanzo storico con la scrittrice Maura Maffei

LIVORNO FERRARIS. Una serata sul romanzo storico con la scrittrice Maura Maffei

Organizzata dall’Associazione Via Romea Canavesana in collaborazione con la Pro Loco, nell’ambito del ciclo di conferenze “Res cottidianae et Clarae personae” si è tenuta a Palazzo Ferraris una serata dal titolo  “Romanzo storico e dintorni - sappiamo davvero quello che leggiamo?”, con la scrittrice Maura Maffei.

La relatrice, introdotta dall’assessore comunale alla cultura Mara Bianchetti, ha fatto riflettere i presenti su alcuni aspetti del romanzo storico. Con esempi presi dalla sua vita privata, intrecciati a romanzi scritti da lei e da altri, ha invitato gli astanti a chiedersi cosa sia davvero un romanzo storico. Non basta che sia ambientato nel passato, ma ha regole precise; non è un saggio storico ma fonde fatti accaduti con parti inventate. È poi importante tener presente il lavoro di ricerca che sta dietro un romanzo storico: ricerche accurate e tecniche per ricreare i luoghi com’erano e riportare in vita i personaggi del passato, attribuendo loro un carattere definito, sentimenti coerenti con la loro vicenda ed emozioni credibili in base agli eventi in cui furono coinvolti. Personaggi esistiti devono convivere con personaggi di fantasia che, comunque, devono essere calati nella mentalità dell’epoca. Infine è fondamentale il tipo di linguaggio adottato, soprattutto nei dialoghi, che dev’essere in linea con quello del secolo che si è scelto.

Al termine della serata l’Amministrazione comunale ha consegnato a Via Romea Canavesana un riconoscimento per i tanti anni di attività nella valorizzazione del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori