AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2018 - 11:54
Si è tenuto presso l’Aula Magna del complesso del Trompone un incontro per presentare il laboratorio teatrale di inclusione e socializzazione “Tra il dire e il fare destinato” ai bambini dai 5 ai 10 anni. Il teatro, “luogo dove lo spazio può trasformarsi e il tempo reale modificarsi”, offre ai bambini la possibilità di sperimentare le proprie potenzialità, le proprie emozioni e la propria creatività in ambito di gruppo e in un ambiente protetto.
«La scelta di svolgere l’attività in un contesto come quello dell’RSA “Virgo Potens” non è casuale e, secondo il nostro punto di vista, è il valore aggiunto del corso», hanno spiegato le organizzatrici Marta Gianetto e Roberta Giobellina, terapiste occupazionali presso la Casa di cura “Mons. Luigi Novarese” di Moncrivello. L’idea è quella di offrire la possibilità di uno scambio relazionale che offre benefici a entrambe le parti. «I bambini avranno la possibilità di relazionarsi con una realtà diversa dalla loro, sperimentando valori come l’ascolto, il rispetto e l’assenza di giudizio, mentre gli anziani potranno vivere emozioni e situazioni diverse dalla solita routine ospedaliera e che possono influire positivamente sull’autostima e sul tono dell’umore».
Il progetto partirà a settembre e durerà per tutto l’anno scolastico, una volta a settimana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.