Cerca

CRESCENTINO. Un viaggio fra i colori delle emozioni ha chiuso l’Estate Ragazzi all’Oratorio

CRESCENTINO. Un viaggio fra i colori delle emozioni ha chiuso l’Estate Ragazzi all’Oratorio

Venerdì 13 luglio si sono concluse le cinque settimane di “Estate Ragazzi” presso l’Oratorio crescentinese. In chiusura del percorso estivo i bambini e i ragazzi hanno realizzato uno spettacolo ispirato al celebre film d’animazione Pixar Inside Out ripercorrendo la storia della crescita personale di una bambina, che come tanti altri, costruisce un percorso di crescita attraverso le sfide che la vita le pone.

Cinque le emozioni fondamentali che la guidano – gioia, tristezza, rabbia, disgusto e paura – nel corso dello spettacolo per imparare che ogni emozione ha un proprio valore che la ragione non deve pregiudicare. È questo che parallelamente i ragazzi apprendono e sviluppano durante il corso del centro e dei campi estivi, seguiti dagli animatori e dagli adulti che li circondano. Nel corso delle cinque settimane i ragazzi hanno lavorato per ideare e costruire tutto il necessario per lo spettacolo attraverso i laboratori di canto, recitazione, ballo e scenografia ottenendo così un’atmosfera distesa, colorata e pregna d’emozione. Al termine dell’esibizione don Edoardo ha sottolineato con verve che, anche se può sembrare che i ragazzi siano continuamente distratti dallo smartphone, in realtà in tutti loro è presente della creatività (che lo spettacolo ha fatto emergere) e che andrebbe sviluppata più di altre caratteristiche, così come la trasmissione di valori che, in fin dei conti - ricorda - dipende dalle generazioni adulte.

È stato infine don Paolo ad aprire i ringraziamenti: innanzitutto nei confronti di don Edoardo e don Gian Maria, per poi passare alle imprese e ai privati che hanno finanziato il centro estivo e la realizzazione dello spettacolo, così come il Comune e la scuola “I.C. Serra” per la fornitura del palco e dell’attrezzatura acustica.

Momenti di gioia e commozione per il festeggiamento del diciottesimo compleanno di un’animatrice e saluti e ringraziamenti a chi in oratorio trascorre, da sempre, molto tempo anche se, magari, lavorando “dietro le quinte”; altrettanto entusiasmo per tutti gli animatori ed aiuto animatori che ogni anno svolgono gratuitamente il lavoro d’animazione accanto alle famiglie che ne seguono i progetti, ed un saluto che rimanda alle attività di catechesi che riprenderanno a settembre.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori