Cerca

PALAZZOLO. Internet: in paese arriva la banda ultra larga

PALAZZOLO. Internet: in paese arriva la banda ultra larga

Emiliano Guarnieri

Con una delibera l’Amministrazione comunale ha dato autorizzazione per procedere alla firma della convenzione fra Ministero dello Sviluppo economico, Regione Piemonte, i Comuni delle cosiddette “aree bianche” del Piemonte ed Infratel Italia spa per la realizzazione delle infrastrutture in banda ultra larga. Il Progetto strategico banda ultra larga è stato autorizzato dalla Commissione Europea per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda digitale europea, che riguardano l’accesso a internet per tutti i cittadini “ad una velocità di connessione superiore a 30 Mb/s” e, per almeno il 50% della popolazione “al di sopra di 100 Mb/s”.

La decisione è stata presa all’unanimità in sede di Consiglio comunale venerdì 29 giugno.

L’iter per la realizzazione di questo progetto iniziò due anni fa; con una delibera di Giunta il Comune approvò la bozza di convenzione per lo sviluppo dei sistemi a banda ultra larga sul proprio territorio; lo scorso 21 giugno la Regione Piemonte ha inviato una nota che invitava il Comune a sottoscrivere la Convenzione entro 15 giorni dalla ricezione. Il sindaco Emiliano Guarnieri ha deciso di convocare il Consiglio comunale in sessione straordinaria e di includere la convenzione per la banda ultra larga tra i punti all’ordine del giorno. Hanno partecipato alla seduta nove convocati su undici; durante la discussione che ha preceduto la votazione della delibera i consiglieri Dario Cisnetti e Mauro Roberti hanno chiesto chiarimenti, il sindaco Guarnieri ha spiegato che le risorse economiche per realizzare questi interventi arrivano dall’Unione Europea. Guarnieri ha commentato così la novità: «È un intervento che va a beneficio di tutti i cittadini, soprattutto dei più giovani».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori