AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Luglio 2018 - 14:45
Venerdì 29 giugno la Tenuta Colombara di Castell’Apertole, sede dell’azienda agricola della famiglia Rondolino che produce il riso Acquerello, ha ospitato una tappa del Tesla Destination Tour, un progetto nato un anno fa da un’idea di Daniele Invernizzi, presidente dell’ente che si occupa di ricerca sulla mobilità elettrica “eV-Now” e vice presidente del “Tesla Owners Club Italia”.
Il Tesla Destination Tour unisce l’amore per il buon cibo alla passione per le auto elettriche nate per ridurre le emissioni e abbattere il quantitativo di polveri sottili nell’aria. Tesla ha scelto di far tappa nel vercellese, più precisamente nella Tenuta della famiglia Rondolino, perché la produzione del pregiato riso Acquerello rappresenta un modello di cultura agricola di successo e perché la Tenuta Colombara si trova in un punto strategico per i fruitori di auto elettriche perché a Livorno Ferraris, in piazza Cavour, e al Golf Club di Cavaglià vi sono punti per ricaricare le batterie delle automobili.
Hanno partecipato all’evento utenti Tesla ed alcuni partners dell’azienda automobilistica statunitense, tra i temi trattati durante l’incontro anche la mobilità elettrica nell’agricoltura bio, al centro dell’incontro vi è stata la presentazione, in anteprima nazionale, del prototipo di un mezzo elettrico destinato anche al settore agricolo, tra i promotori del nuovo progetto Daniele Invernizzi e Massimo Pedretti del Toce Park di Verbania che ospita circuiti per auto e quad 100% elettrici.
Per l’occasione nel cortile della Tenuta Colombara è arrivata l’auto Tesla, simbolo del lifestyle sostenibile, con il rimorchio per lo show cooking, che ha visto protagonista il riso Acquerello.
Il viaggio ad impatto zero di Tesla non è ancora terminato: prossimamente le auto elettriche faranno tappa sul Lago di Avigliana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.