AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Luglio 2018 - 15:31
Un po’ spettacolo, un po’ rassegna storica, un po’ concerto: Vienna... Broadway!, portato in scena dal Nuovoteatrottanta in occasione del solstizio d’estate, si può definire in molti modi; gli organizzatori lo hanno chiamato “un viaggio itinerante dall’operetta al musical”. Un viaggio appunto, come ha spiegato il regista Antonio Valleggi, che fa riferimento rispettivamente alla capitale austriaca ed ai teatri della famosa via di New York, per dimostrare come questi due generi musicali tanto diversi siano in realtà legati da un legame storico ed artistico. L’operetta è nata all’inizio dell’800, mentre i primi musical sono stati allestiti negli anni trenta del ‘900; nonostante questo scarto temporale, però, secondo Valleggi «si può dire che entrambi condividano la medesima definizione: un racconto in prosa inframmezzato da canzoni: con i costumi caratteristici delle varie epoche sfoggiati sul palco, i cantanti Teobaldo Busso e Maresa Pagura e la cabarettista Vanessa Giuliani, che è intervenuta con battute ed aneddoti. Ringraziamo il Comune ed il Gruppo Alpini per l’invito: la nostra speranza è di poter tornare in paese con qualche nuova opera».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.