AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Giugno 2018 - 15:26
I carabinieri di Pietra Ligure hanno arrestato Marco Billi, 23enne di Fontanetto Po, con l’accusa di furto. Il ragazzo è stato fermato dopo la chiamata di una donna di Borgio Verezzi che aveva visto un uomo con un cappuccio calato sul viso entrare in una villetta della via in cui abita. Quando i carabinieri lo hanno bloccato aveva sottobraccio una cassetta di sicurezza che aveva appena smurato dall’appartamento di un noto professionista.
In uno zainetto il giovane custodiva il “kit del ladro”: i militari gli hanno trovato addosso tenaglie, flessibili, e un piede di porco.
I carabinieri, con perquisizioni nel Vercellese e a Torino, hanno recuperato anche 10 mila euro in contanti, due Rolex e diversi gioielli: tutti parte della refurtiva di altri colpi in case e ville sempre della zona di Borgio Verezzi, messi a segno tra il 12 e il 18 giugno.
Il ragazzo raggiungeva la Riviera ligure in sella ad una moto Hornet Honda. Oltre ai furti, a Billi è contestata anche la contraffazione della targa della moto: con questo stratagemma il ladro trasfertista aveva provato ad eludere i controlli. Ora gli investigatori stanno controllando il telefono cellulare del giovane per capire, attraverso chiamate e messaggi, se in Riviera fosse un “cane sciolto” o membro di una banda; c’è infatti anche l’ipotesi che avesse complici e basisti che gli dicevano dove e quando entrare in azione.
Il giudice ha già convalidato l’arresto e disposto la misura cautelare della custodia in carcere. Il giudizio per direttissima è fisato per il 17 luglio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.