AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Giugno 2018 - 12:01
Martedì 5 giugno presso l’Istituto comprensivo “Galileo Ferraris” si è tenuta la premiazione dell’elaborato vincitore del progetto didattico “Alla scoperta della tartaruga Emys”.
L’iniziativa è stata lanciata dalla società energetica EP Produzione a seguito della conclusione del monitoraggio della testuggine palustre europea, la Emys orbicularis, avviato nel 2015 dalla centrale EP Produzione di Livorno Ferraris in coordinamento con l’Arpa Piemonte e l’Ente di gestione delle aree protette del Po vercellese-alessandrino. L’azienda aveva già effettuato attività di bio-monitoraggio della Emys sin dalla fase di costruzione della sua centrale.
Circa 30 alunni delle classi 1aA e 1aB della scuola secondaria di primo grado, suddivisi in gruppi, sono stati coinvolti in un progetto didattico per la realizzazione di una scheda informativa sulla specie, il suo tipo di alimentazione, il suo habitat e le principali minacce per la sua sopravvivenza. È stato premiato l’elaborato di un gruppo della classe 1aB, giudicato il più efficace dal punto di vista grafico e dei contenuti.
A ricordo e ringraziamento di questa collaborazione EP Produzione ha consegnato alla scuola una targa commemorativa, tutti i ragazzi che hanno partecipato hanno ricevuto un gadget e al gruppo vincitore è stato consegnato un piccolo premio aggiuntivo. EP Produzione ha inoltre sostenuto l’Istituto per l’acquisto di materiale didattico. EP Produzione riprodurrà il progetto premiato su un pannello illustrativo che verrà installato presso l’area umida di Mulino Carotole, una delle aree di compensazione.
Alla premiazione erano presenti Cesare Spreafico (capo centrale Livorno Ferraris), Enrico Rivella (Arpa Piemonte), Dario Zocco (direttore dell’Ente di gestione delle aree protette del Po vercellese-alessandrino), Riccardo Cavalcante (direttore del Centro Emys Piemonte) e le docenti Anna Rosa Rongoni, Marina Damonte e Laura Bruna.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.