AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Giugno 2018 - 17:22
La presentazione della lista “Unione per Livorno” di Stefano Corgnati
Domenica 10 giugno si vota per rinnovare il Consiglio comunale; nei giorni scorsi le due liste si sono presentate pubblicamente agli elettori.
Gran folla, la sera di giovedì 31 maggio, al Palatenda di piazza Possis per la presentazione (e festa) della lista “Unione per Livorno” del sindaco uscente, e ricandidato, Stefano Corgnati. Con lui in lista Monica Actis Orelia, Giuliana Albera, Mara Bianchetti, Marianela Aldana Iorio, Paola Maccione, Claudio Michelone, Davide Mosca, Federico Pizzamiglio, Franco Sandra, Francesca Siclari e Giovanni Vercellotti.
L’altra lista, “Cambiare si può” che candida a sindaco Chiara Barone, si è presentata domenica mattina alla tettoia di piazza Corio. Fanno parte della lista Antonio Tamburelli, Giovanna Cresto, Elia Demin, Tiziana Rigoni, Stefano Giunipero, Giuseppe Posca, Elisa Cavanna, Maura Cerrano, Vittorio Montagono e Roberta Paula Mirica.
Scontato il risultato delle elezioni: qualche giorno fa, in un commento sul suo profilo Facebook, la Barone ha commentato: «Stefano stravincerà e lo sappiamo tutti». Lunedì sapremo anche con quale percentuale, e quali candidati - in base alle preferenze ottenute - saranno eletti consiglieri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.