AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Giugno 2018 - 21:37
Al TEATRO CIVICO La serata di confronto tra i candidati Alessandro Portinaro e Daniele Pane
Ultime schermaglie, tra oggi e venerdì, fra le due liste che si contendono l’amministrazione comunale: domenica 10 giugno si vota. I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23, lo scrutinio inizierà subito dopo la chiusura dei seggi.
La settimana appena trascorsa è stata contraddistinta da una serie di eventi. La sera di venerdì 1° giugno “Trino futura” ha organizzato “Una città in musica”, «una serata di racconti e parole per la storia della musica trinese e di canzoni e note famose e conosciute da tutti, da cantare assieme»: si è esibito anche il sindaco, suonando la tastiera.
Sabato 2 giugno invece la festa l’ha organizzata “Trino migliore”: al Teatro Civico e nel cortile antistante, “Festa dei giovani” con ingresso gratuito; musica di Gutta Dj e prima consumazione offerta ai ragazzi maggiorenni di Trino e Robella: «primo capitolo - ha detto Pane - per una Trino più vitale e più giovanile».
Sui social, intanto, Portinaro continua a postare “pillole” del suo programma: le ultime in ordine di tempo (per ora) riguardano la ciclovia VenTo e le sue ricadute e i servizi per le famiglie. Il sindaco ha inoltre fatto sapere che «sono stato alla centrale di Leri insieme agli imprenditori che si sono aggiudicati l’area che attualmente ospita la centrale Enel. Abbiamo fatto un sopralluogo nell’area che sarà interessata da un progetto che cambierà il futuro di Trino».
Pane nel suo ultimo video si è concentrato sulla frazione Robella: «nel 2011 - ha affermato - abbiamo rifatto il viale e la facciata del cimitero di Robella; dopodiché l’Amministrazione Portinaro, inspiegabilmente, non ha completato i lavori. Abbiamo realizzato il rifacimento totale di piazza Montagnini; il sindaco Portinaro ha solo tagliato il nastro e negli altri cinque anni non ha più fatto più nulla. Le ex scuole elementari sono ancora come le avevamo lasciate dopo aver ripulito e dipinto il piano terreno. Ripartiremo esattamente da qui! Da dove avevamo lasciato Robella senza che nessuno in questi cinque anni ci venisse per proseguire con i lavori progettati. Creeremo il consiglio comunale della frazione e insieme alla Provincia programmeremo un piano di interventi sugli asfalti».
Ancora qualche giorno di batti-e-ribatti, poi si vota.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.