Cerca

TRINO. L’ospedale di Trino nel carteggio di San Giuseppe Cottolengo

TRINO. L’ospedale di Trino nel carteggio di San Giuseppe Cottolengo

RELATORE Don Lino Piano

Si è tenuta sabato 12 maggio in biblioteca una conferenza di don Lino Piano, padre generale emerito della Piccola Casa della Divina Provvidenza, sul tema “L’ospedale di Trino nel carteggio di San Giuseppe Benedetto Cottolengo e del suo successore padre Luigi Anglesio 1835-1881”.

Don Lino Piano è stato eletto quindicesimo successore di san Giuseppe Benedetto Cottolengo nel settembre 2011. È stato in carica, come Superiore generale della Piccola casa della Divina Provvidenza, il Cottolengo, fino al settembre 2017. Don Piano nasce il 9 dicembre 1942 a Sala Monferrato, fu ordinato sacerdote il 23 giugno 1968 ed è laureato in storia ecclesiastica alla Pontificia Università Gregoriana. Ha svolto per diversi anni incarichi presso la Santa Sede come ufficiale della congregazione per l’educazione cattolica e in seguito sottosegretario della Pontificia commissione per i beni culturali. Rientrato a Torino nel 1999 all’interno della Piccola Casa è stato direttore degli immobili, vicario generale e ha avuto altri incarichi interni. Storico, è uno dei massimi esperti della biografia del Cottolengo e degli scritti del santo stesso, apprezzato per chiarezza e ricerca delle fonti.

Per quanto concerne il rapporto Cottolengo-Ospedale di Trino, risale al 1835, anno in cui l’amministrazione dell’ospedale richiede dapprima due e poi definitivamente tre suore per riorganizzare il nosocomio trinese. Nel carteggio pubblicato da don Piano si documentano i rapporti epistolari intercorsi tra il Cottolengo ed il suo successore Anglesio con l’Ospedale di Trino tra il 1835 ed il 1881.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori