AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Maggio 2018 - 14:59
RELATORE Don Lino Piano
Si è tenuta sabato 12 maggio in biblioteca una conferenza di don Lino Piano, padre generale emerito della Piccola Casa della Divina Provvidenza, sul tema “L’ospedale di Trino nel carteggio di San Giuseppe Benedetto Cottolengo e del suo successore padre Luigi Anglesio 1835-1881”.
Don Lino Piano è stato eletto quindicesimo successore di san Giuseppe Benedetto Cottolengo nel settembre 2011. È stato in carica, come Superiore generale della Piccola casa della Divina Provvidenza, il Cottolengo, fino al settembre 2017. Don Piano nasce il 9 dicembre 1942 a Sala Monferrato, fu ordinato sacerdote il 23 giugno 1968 ed è laureato in storia ecclesiastica alla Pontificia Università Gregoriana. Ha svolto per diversi anni incarichi presso la Santa Sede come ufficiale della congregazione per l’educazione cattolica e in seguito sottosegretario della Pontificia commissione per i beni culturali. Rientrato a Torino nel 1999 all’interno della Piccola Casa è stato direttore degli immobili, vicario generale e ha avuto altri incarichi interni. Storico, è uno dei massimi esperti della biografia del Cottolengo e degli scritti del santo stesso, apprezzato per chiarezza e ricerca delle fonti.
Per quanto concerne il rapporto Cottolengo-Ospedale di Trino, risale al 1835, anno in cui l’amministrazione dell’ospedale richiede dapprima due e poi definitivamente tre suore per riorganizzare il nosocomio trinese. Nel carteggio pubblicato da don Piano si documentano i rapporti epistolari intercorsi tra il Cottolengo ed il suo successore Anglesio con l’Ospedale di Trino tra il 1835 ed il 1881.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.