Cerca

Eporedia Futura

Turismo a Ivrea: un’occasione sprecata tra degrado e incuria

Strade sporche, decoro urbano trascurato e servizi inadeguati: la città non è pronta ad accogliere i turisti. Il Consiglio Comunale promette soluzioni, ma basteranno?

Turismo a Ivrea: un’occasione sprecata tra degrado e incuria

Via Francigena

Finalmente, non senza qualche problema, anche all’interno del Consiglio Comunale di Ivrea e, più in generale, nello scenario politico tutto, si sta raggiungendo la consapevolezza dell’importanza del turismo per il futuro della nostra Città.

Certo, non basta individuare un’opportunità per pensare di aver già raggiunto l’obiettivo, ovviamente: si scontrano poi, infatti, le differenti visioni (spesso dettate più da paraocchi ideologici che da analisi realistiche e pragmatiche della situazione) e le iniziative che ne derivano.

Per alcuni, quindi, bisogna avere ostelli e piste ciclabili, mentre per altri una città più accessibile e con servizi culturali ben definiti.

Ivrea dall'alto

Non posso dire che una delle due sia sbagliata e l’altra giusta.

Però ritengo che il tanto decantato turismo “povero” (quello che, per intenderci, ha a che fare con la Via Francigena) sia sufficiente a rilanciare Ivrea e il complesso tessuto socio-economico che la caratterizza.

C’è un problema enorme e, in questo periodo postcarnevalesco, è particolarmente evidente: la nostra Città, non solo negli ultimi due anni, sta diventando sempre meno bella e curata.

Lasciamo stare per un attimo i lampanti problemi legati alla sicurezza e parliamo del decoro urbano, della pulizia delle strade, delle manutenzioni, di tutte quelle piccole cose, insomma, che fanno la differenza quando si parla della bellezza di una città. Anche in questo contesto è fondamentale non dimenticare il commercio!

Non si può, infatti, pensare di promuovere un prodotto con pecche così evidenti, nonostante molti, al giorno d’oggi, pensino che la pubblicità valga più della qualità.

Per il turismo non funziona così e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.

Abbiamo tante cose che ci rendono unici – e non solo il Carnevale, con tutti i problemi in termini di accessibilità sia per chi lo fa che per chi lo vuole guardare – ma siamo particolarmente carenti sulle cose apparentemente piccole che ho detto prima.

Mentre alcune città tirate a lucido, anche se con offerte turistico-culturali inferiori alla nostra, riescono a diventare mete ambite, Ivrea e le sue straordinarie bellezze restano subordinate alle pecche che, oggettivamente, riscontriamo in ogni giornata di vita eporediese.

Un primo e non troppo difficile passo potrebbe essere la lotta alle deiezioni canine, che deturpano le strade del centro storico e non solo.

Tenteremo di offrire una soluzione a questo problema durante la prossima seduta del Consiglio Comunale.

Vi aspettiamo!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori