AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Gennaio 2025 - 09:55
La Lotteria Italia 2024 ha riservato un trattamento di tutto rispetto a Torino e alla sua provincia, distribuendo premi considerevoli che fanno felici i fortunati vincitori. Un bottino decisamente invidiabile, che conferma come quest’anno la dea bendata abbia avuto un occhio di riguardo per il territorio piemontese.
Il colpo grosso in prima categoria
Tra i premi più importanti, spicca il biglietto G 173817, venduto a Torino, che ha portato nelle tasche del fortunato vincitore ben 1.500.000 euro. Un risultato straordinario, che proietta la città della Mole tra i protagonisti di questa edizione della Lotteria Italia. Un premio che non solo rallegra il singolo vincitore, ma che fa sognare tutti coloro che ogni anno tentano la fortuna sperando in un colpo di scena nella loro vita.
Ivrea brilla con la seconda categoria
Non è da meno il risultato di Ivrea, dove il biglietto I 336915 si è aggiudicato un premio da 100.000 euro nella seconda categoria.
Settimo Torinese festeggia con la terza categoria
Anche Settimo Torinese può vantare una delle sue rare fortune, grazie al biglietto M 114512, che ha portato un premio da 50.000 euro. Non saranno milioni, ma si tratta comunque di una somma che può trasformare una giornata ordinaria in una storia da raccontare per sempre. Una vittoria che conferma come il Piemonte abbia avuto un ruolo da protagonista in questa edizione.
Un pioggia di premi dalla quarta categoria
La provincia di Torino si distingue ulteriormente con i premi della quarta categoria, che hanno toccato diverse località. Ben cinque biglietti si sono aggiudicati 20.000 euro ciascuno, portando la felicità in diverse aree del territorio:
Se si sommano tutti i premi vinti, il bilancio è impressionante: una cascata di vincite che evidenzia una distribuzione capillare della fortuna. Dalla città capoluogo alle realtà più piccole, come Bussoleno e Rondissone, ogni angolo della provincia sembra aver beneficiato di questo tocco magico.
Una lotteria "di casa" per Torino e provincia
Che la Lotteria Italia sia stata particolarmente generosa con Torino e provincia è fuori discussione. Quest’anno, le vincite distribuite sul territorio piemontese sono un segno che, forse, la fortuna esiste davvero, e quando decide di arrivare, sa come farsi notare. Non solo i premi di prima e seconda categoria, ma anche le vincite "minori" rappresentano una ventata di gioia per un territorio che ama sognare e crede, anno dopo anno, nella possibilità di cambiare la propria vita con un semplice biglietto.
Chissà che queste vittorie non portino anche un po’ di ottimismo e speranza per tutti coloro che guardano a questi vincitori con un pizzico di invidia, ma anche con la voglia di provare a seguire le loro orme. Insomma, la Lotteria Italia 2024 si conferma non solo un appuntamento immancabile, ma anche una fonte di sorprese in grado di cambiare le vite, e quest’anno Torino e la sua provincia lo sanno meglio di chiunque altro.
***
Per riscuotere i premi della Lotteria Italia 2024, i vincitori devono seguire le seguenti indicazioni riportate nel comunicato ufficiale:
Il biglietto vincente deve essere integro e leggibile, inclusa la parte con il codice a barre. Senza il biglietto originale, non è possibile procedere alla riscossione del premio.
La richiesta di pagamento deve essere effettuata entro 180 giorni dalla data di pubblicazione del Bollettino Ufficiale contenente l'elenco completo dei biglietti vincenti.
Esistono due modi principali per presentare la richiesta di pagamento:
È possibile consegnare il biglietto vincente, insieme alla richiesta scritta, presso uno degli uffici di pagamento autorizzati. Gli uffici principali sono quelli di:
In alternativa, il biglietto vincente, accompagnato dalla richiesta scritta, può essere inviato con raccomandata A/R (con ricevuta di ritorno) al seguente indirizzo:
Nella richiesta, bisogna indicare:
I premi saranno corrisposti entro un periodo di tempo ragionevole dopo la verifica del biglietto. La verifica è necessaria per garantire l'autenticità e la validità del biglietto.
È fondamentale rispettare il termine dei 180 giorni per presentare il biglietto vincente, pena la decadenza del diritto al premio.
Per ulteriori dettagli, si consiglia di consultare il regolamento ufficiale disponibile sul sito dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (www.adm.gov.it).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.