Cerca

Il caso

Giornata da dimenticare all'aeroporto di Caselle: 10 ore di ritardo sui voli per la Sardegna

Ecco come chiedere i rimborsi

Giornata da dimenticare all'aeroporto di Caselle: 10 ore di ritardo sui voli per la Sardegna

Giornata da dimenticare quella di ieri (martedì 13 agosto, ndr) all'aeroporto di Caselle, con alcuni voli che hanno subìto ore e ore di ritardi e passeggeri pronti a chiedere rimborsi.  

Il volo FR8680, operato dalla compagnia Ryanair, previsto per le 6 del mattino e con destinazione Cagliari, ha avuto un grosso ritardo, con l'atterraggio avvenuto solo alle 16:40, ben oltre le dieci ore dopo l'orario programmato. Una situazione che ha inevitabilmente causato problemi anche per il volo di ritorno, il FR8679 da Cagliari a Torino, la cui partenza era prevista per le 7:55 ma che è arrivato a destinazione solo alle 14:39.

L'aeroporto di Caselle Torinese

Un bel problema, visto che alcuni passeggeri, già pronti per le ferie, hanno "saltato" quasi un intero giorno di vacanza. Tantissime le lamentele e, subito, che c'è chi ha pensato ai rimborsi.

Secondo l'analisi condotta da ItaliaRimborso, i viaggiatori interessati potrebbero avere diritto a una compensazione pecuniaria di 250 euro, come stabilito dal Regolamento Comunitario 261/2004. Questo regolamento tutela i diritti dei passeggeri in caso di ritardi significativi, offrendo loro la possibilità di richiedere un rimborso.

Per facilitare il processo di richiesta di compensazione, ItaliaRimborso offre per altro un servizio di assistenza gratuito. I passeggeri colpiti dai ritardi dei voli Ryanair possono attivare questa assistenza compilando un semplice form online disponibile sull'homepage del sito italiarimborso.it.

Una vicenda, quella di Caselle, che ha sollevato malumori tra i viaggiatori, molti dei quali hanno visto compromessi i loro piani per la giornata, costretti ad affrontare lunghe ore di attesa e disagi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori