Cerca

IVREA. Sostieni con il 5 per mille la Comunità Alloggio per l'aiuto ai minori senza famiglia

IVREA. Sostieni con il 5 per mille la Comunità Alloggio per l'aiuto ai minori senza famiglia

Pedofilia (foto di repertorio)

Con la prossima denuncia dei redditi, sia tramite 730 che con l’unico, è di nuovo possibile destinare a particolari fini il 5 per mille. Ciò non comporta alcun aumento della tassa e se non si precisa la destinazione il 5 per mille (che non è in alternativa all’otto per mille, le due scelte si possono affiancare) andrà al bilancio generale dello stato. E' possibile destinare la quota anche alla Comunità Alloggio di Ivrea specificando nell’apposito spazio il codice fiscale 84002710014. "La nostra Associazione – spiega il presidente Giuseppe Gennaro - svolge attività esclusivamente con finalità di solidarietà sociale in particolare per i minori e le relative famiglie grazie alla partecipazione di volontari".

La Comunità Alloggio si occupa de “Centro Base”, una comunità residenziale per adolescenti che non possono rimanere in famiglia o che ne sono privi, gestita da una cooperativa sociale formata da educatori, in accordo con gli enti socio-assistenziali competenti, al fine di promuovere il ritorno nella famiglia di origine o, se impossibile, l’affidamento o l’adozione. In qualche caso si accompagna il minore verso l’autonomia al raggiungimento della maggiore età, per cui spesso l’associazione interviene finanziariamente per aiutarli a “mettere su casa”. I volontari, collaborano per seguire i minori nelle varie attività scolastiche, sportive, ludiche.

Il progetto “Il Prossimo affido” è nato per sensibilizzare la gente sul tema dell’affido familiare di minori attraverso incontri informativi con il Consorzio dei Servizi Sociali In.Re.Te. e con una psicologa.

Infine il progetto “Fuori dal nido”, appena avviato, ha lo scopo di fornire supporto a neo maggiorenni già ospitati nel Centro Base per aiutarli a rendersi completamente autonomi, per esempio prevedendo l’aiuto nell’arredamento del loro alloggio o l’avviamento al lavoro. "Attualmente – sottolinea il Presidente - non vengono svolte altre attività per carenza di risorse, sia di volontari, sia finanziarie. Il cinque mille potrebbero però aiutare ad avviare e sviluppare ulteriori progetti".

Il numero di c/c postale è: 32411100 intesta o a Associazione Comunità Alloggio ONLUS, Vicolo San Savino 10, 10015 IVREA (TO), numero di c/c bancario 000847497470 intestato a Ass.ne Comunità Alloggio – ONLUS presso Banca Sella di Banchette, IBAN IT03 E 03268 31250 000847497470.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori