Cerca

Settimo Torinese

Euro2024: per l'Italia è il momento di scrivere la storia

Agli Ottavi di finale per gli azzurri ci sarà la Svizzera

italia, nazionale, calcio, euro2024

Tifosi italiani

Dopo quasi 18 anni anni la nazionale italiana guidata da Luciano Spalletti tornerà a Berlino, per gli ottavi di finale di Euro 2024 dove affronterà la Svizzera guidata da Murat Yakin.


L'ultima volta che l'Italia giocò all'Olympiastadion di Berlino fu in quel lontano Luglio del 2006 dove gli azzurri vinsero il mondiale in finale, ai calci di rigore, contro i rivali francesi. 

Una cavalcata pazzesca, quella del 2006, culminata la sera del 9 Luglio con il capitano Fabio Cannavaro che alza la Coppa del Mondo sotto il cielo di Berlino che quella sera si tinse magicamente di azzurro.




Questa volta per la squadra di Spalletti non si tratta di una finale ma di una partita altrettanto importante e non semplice da affrontare visto il girone affrontato dagli azzurri che vengono salvati da un vero e proprio miracolo di Zaccagni contro la Croazia allo scadere del tempo di recupero.

Servirà un'altra Italia da quella vista nei gironi perchè probabilmente quanto fatto fino ad oggi non basterà per superare gli elvetici.

Luciano Spalletti dovrà fare sicuramente a meno di Federico Di Marco infortunato e dello squalificato Calafiori, autore dell'assist a Zaccagni contro i croati.
 
Per quanto riguarda invece la situazione Bastoni, il tecnico ha dichiarato: "Bastoni va visto domani, si è un po’ allenato a parte, ha avuto una tentennatina precedente e pensavamo di averla superata invece è tornata qualche linea di febbre."

Al posto del giocatore del Bologna quasi sicuramente ci sarà il difensore centrale della Roma, Gianluca Mancini.

Davanti invece ci sarà un vero e proprio ballottaggio tra Retegui e Scamacca, il Ct in conferenza stampa a tal proposito ha dichiarato:
"Non ci sarà uno che resterà fuori tra Scamacca e Retegui, danno entrambi grosse soluzioni e c'è solo da capire chi far giocare prima e chi dopo".

Il fischio di inizio sarà domani sera alle ore 18 e noi, come tutta Italia, ci auguriamo di rivivere notti magiche come quella di Berlino del 9 Luglio del 2006.


Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori