Cerca

Malasanità

Natale in trincea: all'As To4 impiegati, infermieri e Oss costretti a rinunciare al Natale per il corso antincendio

Un'azienda che dorme tutto l'anno può ben dormire anche tra Natale e Capodanno.

Stefano Scarpetta, Asl To4, Giuseppe Summa

Stefano Scarpetta, direttore generale Asl To4

Il Natale quando arriva arriva ma, quando arriva, in quasi tutte le aziende del mondo, si fanno i turni. Della serie "tu ti fai il natale e io il capodanno o viceversa...". Ovunque ma non alla To4. Non si tratta di "cattiva volontà" dei dipendenti.

Macché! E anche chiamarla "disorganizzazione" sembra un po' tirata, considerando che il problema sta in chi dovrebbe organizzarla e lo fa a giorni alterni. Oggi sì, domani forse...

A cercar di capire l'ultima delle polemiche scoppiate tra il direttore generale Stefano Scarpetta e i sindacati sembra di stare su un altro pianeta.

La sede della direzione dell'Asl To4 a Chivasso

Il dito è puntato su alcuni corsi di formazione sulla prevenzione incendi organizzati tra Natale e Capodanno che hanno costretto alcuni dipendenti ad interrompere le ferie. 

Immaginatevi la faccia di Giuseppe Summa (Nursind), Luciano Perino (Fp Cgil), Gian Livio Lembo e Serse Negro (Uil Fpl), Ermes Zerbinati (Cisl Fp) quando sono venuti a sapere tutto questo.

"Lì per lì, non capivamo se metterci a ridere o piangere. Se fosse uno scherzo oppure no...." raccontano.

Che poi uno scherzo a Carnevale va bene,  ma a Natale non tanto.

Morale? Si sono subito messi davanti ad un pc per scrivergliene quattro, s'intende al direttore Stefano Scarpetta...

"Egregio Direttore, abbiamo ricevuto i suoi graditi auguri di buone feste via mail e saremmo stati felici di poter ricambiarli durante l’ultimo incontro sindacale del 13 dicembre se avesse avuto la compiacenza di presentarsi nonostante fosse presente in ufficio, ma li ricambiamo volentieri ora. Pensavamo che tutti i dipendenti dell’azienda che avrebbero dovuto essere a casa in riposo, recupero o addirittura ferie programmate avrebbero potuto festeggiare con i propri familiari non essendo previsto la loro presenza nella normale programmazione, soprattutto dopo la innumerevoli limitazioni del recentissimo passato causa covid. Ma è di questi giorni la notizia che molti di questi lavoratori vedranno nuovamente revocate le loro meritate ferie già concesse, o dovranno rinunciare al riposo programmato perché comandati a svolgere il corso in oggetto loro stessi o i colleghi che loro dovranno sostituire nelle giornate di giovedì 28 o venerdì 29 dicembre...".

Due giornate in più, inserite con urgenza causa di un'errata programmazione e chissenefrega se a pagarne le conseguenze saranno i lavoratori.

"Vede Direttore - aggiungono in coro i sindacati andando in cerca dello sfottò - non è sufficiente presentarsi in commissione tecnica, gongolandosi per aver deliberato il regolamento della formazione, sottolineando il fatto che per tutto ciò che non era previsto, sarebbe valso il CCNL. Peccato che questo caso non l’abbia previsto neanche il CCNL...".

La verità? Alla base ci sarebbero delle sanzioni elevate alla To4 per la "mancata formazione" su cui, dopo l'incendio all'ospedale di Tivoli, si è acceso un faro enorme.

"Che si corra a chiudere la stalla oggi, dopo che i buoi sono scappati, fa ridere, ancor più per un’azienda inadempiente rispetto ai corsi BLS-D e, come in questo caso per i corsi SPI.... Se l’azienda non è in grado di gestire in modo corretto ed efficace le procedure antincendio, e pur rimanendo contrari all’ esternalizzazione dei servizi, evidentemente si dovrà valutare l’affidamento a terzi (come peraltro già fatto da altre Aziende Sanitarie) a tutela primaria dei degenti e di coloro che si rivolgono alle nostre strutture."

Insomma un'azienda che dorme tutto l'anno può ben dormire anche tra Natale e Capodanno.

"Riteniamo che rimandare ai primi giorni del 2024 questi corsi sia assolutamente fattibile, anzi doveroso e rispettoso nei confronti dei lavoratori - concludono i sindacati -  Ci auguriamo che si concordi su questo e si intervenga immediatamente affinchè chi ha programmato le ferie non debba rinunciarvi...".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori