AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
21 Giugno 2023 - 16:05
Scorsa edizione de “Muschin Festival”
Prendono il via mercoledì 21 giugno gli eventi del “Muschin Festival”, terza edizione della rassegna di appuntamenti estivi organizzata dal Comune per rallegrare i weekend fino al 21 settembre. Proprio il 21 giugno di ogni anno in tutta Italia ricorre la Festa della musica, un circuito nazionale a cui da qualche anno aderisce anche Crescentino: un risultato importante per una città che ha dato i natali a compositori e musicisti come Luigi Arditi, Carlo Rossaro, Cinico Angelini e alla mezzosoprano Fiorenza Cossotto.
Mercoledì, alle 21,30, l’appuntamento è in piazza Caretto con il concerto-spettacolo ad ingresso gratuito del gruppo “Tributo Italiano band”, un progetto musicale di Alberto Lucca che proporrà brani dagli anni ‘50 fino alle più recenti hit reggaeton: un repertorio in continua evoluzione partendo da Baby K, Giusi Ferreri, Lucio Battisti, Vasco Rossi, Gianna Nannini, Laura Pausini, Ligabue, Jovanotti, fino ad arrivare ad Adriano Celentano, Giorgia, Emma Marrone, Umberto Tozzi, Righeira, Zucchero, Raffaella Carrà, Mina e Rita Pavone. Due ore di concerto con oltre cento brani mixati in un viaggio sulle note di melodie intramontabili della canzone italiana; la spesa per il Comune è di 4880 euro, versati alla ditta Alberto lucca di Loreggia (Padova).
Le cantanti di “Tributo Italiano”
Il “Muschin Festival” proseguirà con tanti appuntamenti per grandi e bambini: tutti i venerdì il parco Rita Levi Montalcini ospiterà il Summer Book Festival con presentazioni di autori, e poi ancora serate con le associazioni sportive Moondance, Echidna e Abc Dance Abc, due tappe crescentinesi dell’EuroPuppet 2023, festival itinerante internazionale di figura a cura dell’associazione La Bottega Teatrale di Fontanetto Po.
Il 22 luglio torna “Crescentino sotto le stelle”, notte bianca che si presenterà con una formula rinnovata: negozi aperti, aperitivi e cene a tema proposte dai ristoratori locali, ma anche una parata circense sui trampoli, il toro meccanico, lo show di bolle di sapone, musica, spettacoli di falconeria e uno show di fuoco. Tutti circenses che a Crescentino piacciono tanto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.