Cerca

Ivrea

E' ufficiale: 5 candidati a sindaco e 14 liste. Fine settimana elettorale. E De Magistris canta Bella Ciao

Tanti avvenimenti nel fine settimana

De Magistris canta "Bella Ciao"

De Magistris canta "Bella Ciao"

Manca un mese alle comunali di primavera. Il 14 e 15 maggio 6,3 milioni di italiani potranno votare per eleggere il sindaco in 793 comuni, tra cui, fiato alle trombe, pure Ivrea. Sabato scorso, ultimo giorno utile per la presentazione delle liste, all’ufficio elettorale si è materializzata la sfida che tutti già conoscevano: 5 candidati a sindaco e 14 liste. Il primo cittadino uscente, Stefano Sertoli, perso l’appoggio del centrodestra, cerca la conferma sostenuto da tre liste civiche più Azione e Italia Viva (il Terzo Polo) che corrono compatte nonostante la crisi a livello nazionale. 

Il centrosinistra, che ha scelto il candidato con le primarie, punta su Matteo Chiantore del Pd, sostenuto anche dal Movimento 5 Stelle e da due liste civiche, Laboratorio Civico e Viviamo Ivrea di Francesco Comotto.

Il centrodestra con Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia più la lista civica Eporedia Futura, candida a sindaco Andrea Cantoni, appena 22 anni. Completano il quadro la sinistra di Unione Popolare con  Cadigia Perini e il Popolo della Famiglia con Carlo Bravi. 

Come finirà lo sa solo Dio,  certa è invece la spaccatura dell’attuale maggioranza che sulla carta era di centrodestra. 

I consiglieri comunali Marco Neri ed Enrico Marchiori appoggiano Cantoni. 

Con Sertoli sono rimasti, Fernando Pivato, Maria Piras, Donato Malpede, Tony Cuomo, Diego Borla, Elisabetta Piccoli e Michele Cafarelli. 

Tutti gli altri, a cominciare dai due assessori della Lega, Giuliano Balzola e Giorgia Povolo, o l’assessore alla cultura Costanza Casali,  ma anche Mara Bagnod e Anna Bono, hanno preferito non schierarsi ufficialmente. 

E se il centrosinistra spera nella vittoria al primo turno, la compagine del sindaco Sertoli punta tutto sul ballottaggio convinta com’è di aver governato bene e di poter raccogliere quel che resta del centrodestra.

Tutto dipenderà, a ben vedere, dal valore di Sertoli, considerando che le civiche non portano in dote un voto politico e tutto è affidato alla forza dei candidati alla carica di consigliere comunale. Sertoli vale il 2%, il 10%, il 20%. Boh? 

Tant’è!

Intanto nel fine settimana è stato un lungo rifiorire di iniziative. Da segnalare quella di Laboratorio Civico che ha incontrato i cittadini per strada invitandoli a sedersi sul “Divano di Alberto”, sperimentando una formula di confronto diretto con le persone che hanno raccontato il loro modo di abitare la città, i loro timori e le loro aspettative.

Si muovono anche i ‘big’ e sabato, a sostegno della candidatura a sindaco di Cadigia Perini di Unione Popolare è  arrivato in città l’ex Magistrato e ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris accolto al Politeama sulle note di “Bella Ciao”. Emozionante, sotto tutti i punti di vista, il suo intervento sull’indifferenza e sugli indifferenti che non hanno il diritto di esserlo. Quelli che se ne fottono, insomma. Che poi è in sintesi un elogio agli appassionati, a chi ci crede, a chi ha degli ideali, a Cadigia Perini, agli uomini e alle donne che la appoggiano.

“Importante per noi la presenza di Luigi de Magistris a Ivrea - ha  dichiarato Cadigia Perini – è il segno della forza popolare e collettiva della nostra lista e dello spazio politico in continua crescita rappresentato da Unione Popolare.”

E se i cinquestelle, alle Officina H, a parlare di “Legalità e contrasto alle mafie” hanno portato la senatrice Elisa Pirro, il deputato Marco Pellegrini, e la capogruppo regionale Sarah Disabato, il Terzo Polo ha convinto a fare un salto in città  per un aperitivo nientepopodimeno che la deputata e ex Ministro Maria Elena Boschi. 

“Non è escluso nei prossimi giorni - dice Massimiliano De Stefano - l’arrivo di Carlo Calenda...”.

Altro incontro riuscito, quello sulla cultura, in una città che con la cultura ha un rapporto decisamente particolare, organizzato dalla lista Viviamo Ivrea alle Officine H. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori