AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
21 Febbraio 2023 - 00:13
Kazuhiko Takahashi,
Che cosa spinge un Giapponese ad affrontare oltre 24 ore di volo per venire a Ivrea e tirare le arance?
“L’amicizia e la bellezza del Carnevale”.
E’ la storia di Kazuhiko Takahashi, 56 anni, arriva dal Paese del Sol Levante. E’ iscritto ai Tuchini, la squadra del Borghetto, il quartiere più antico della città. Vive a Chiba, una cittadina ad una trentina di chilometri da Tokyo. E lavora come addetto alle vendite di un’azienda che produce materiale tecnologico.
Da quanti anni tira le arance?
“Dal 1996. E nel 2020 mi hanno premiato perché avevo raggiunto i 20 anni consecutivi di tiro”.
Che cosa l’ha fatta innamorare di Ivrea e del suo Carnevale?
“L’amore per Ivrea nasce nel 1989 quando due cittadini di Ivrea vennero in Giappone a lavorare. Da allora siamo diventati amici. Nel 1991 ho fatto un viaggio in Italia e mi sono ricordato del Carnevale di Ivrea. Ho chiesto ai due amici di portarmi a vederlo e da allora mi sono innamorato della manifestazione”.
Come mai ha scelto i Tuchini?
“I miei amici tiravano per i Tuchini e quindi scegliere la squadra è stato automatico. Con me sono stati sempre molto gentili”.
Da cittadino giapponese cosa si prova a fare l’arancere? E nel su paese cosa dicono?
“Sapevo che era molto pericoloso. Ma mi ha sempre eccitato. E ora dico che è meraviglioso. Mi diverto a lanciare le arance”.
Kazuhiko ha tirato anche ieri nonostante la domenica avesse rimediato una botta all’occhio sinistro, lieve ematoma provocato da un’arancia: “Mi hanno consigliato di stare a riposo per cinque giorni. Ma come si fa., Io vengo qui per questo. E quando ho visto che l’occhio si è un po’ sgonfiato, non ho resistito e sono nuovamente sceso al Borghetto”.
Oggi Kazuhiko salirà anche sul carro da getto de I Conti Casana, poi mercoledì ripartirà per il Giappone. Ma con una promessa. "Il prossimo anno - ci dice - porterò anche mia moglie e figlia che oggi ha appena 4 anni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.