AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Marzo 2014 - 10:36
tribunale
Inchiodato da un controllo eseguito dai Carabinieri il 7 ottobre del 2012, lo strambinese Pier Josef Francia si trova imputato, presso il Tribunale di Ivrea, con l’accusa di detenzione e spaccio di stupefacenti. La sentenza sarà pronunciata nei confronti dell’uomo (difeso dall’avvocato Costanza Casali del Foro di Ivrea) il prossimo 11 novembre, secondo il rinvio disposto dal giudice Marianna Tiseo. L’altra settimana, in aula, i fatti sono stati ricostruiti attraverso la testimonianza del Maresciallo Antonio Foti della stazione di Strambino che condusse i controlli. In pattuglia, lungo la circonvallazione di Romano, all’incrocio con via Montalenghe, i militari erano stati colpiti dalla presenza di una Smart, su cui si trovava il Francia, sul lato del passeggero, insieme ad altre tre persone. “Era una persona già conosciuta per possesso di stupefacenti” ha premesso il Maresciallo. Fermato il veicolo ed eseguita la perquisizione, erano stati rinvenuti 9 grammi di hashish addosso all’imputato, nascosti nell’elastico delle mutande che uscivano dai pantaloni. In tasca anche un ovulo di marjuana ed uno strumento per il taglio. Ma i controlli non si erano esauriti qui. I Carabinieri, infatti, si erano recati anche presso l’abitazione del Francia. Sotto la doccia era presente un amico, sotto il letto un contenitore per bottiglie cilindrico che conservava otto ovuli termosaldati, da un grammo in su ciascuno. Sul tavolo della cucina risultavano presenti un attrezzo per fumare, un bilancino elettronico ed un piatto su cui era posato un coltello con dell’hashish. In sala c’erano ancora un altro attrezzo per lavorare l’hashish chiamato grinder e un cilum, una sorta di pipa per fumare la marjuana. “Era palese che tutti questi strumenti servissero a fini di spaccio - ha concluso il Maresciallo -. Lui non lavorava, non aveva entrate. Abbiamo trovato anche oggetti per il confenzionamento. Abbiamo sequestrato tutto e provveduto all’arresto”. Le sostanze erano poi state inviate al laboratorio analisi sostanze stupefacenti di Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.