AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Giugno 2019 - 11:49
La prima edizione del Settimo Talent è stato l’acuto della festa “ViviBorgonuovo”, organizzata dall’associazione del quartiere e ideato da Tancredi Pistamiglio. Ma a questo successo hanno collaborato tante associazioni, in primis la Pro Loco, ormai dotata di una staff di esperienza consolidata nel campo dello Street Food. Settimo Talent, dicevamo: sabato 15 giugno, la tensostruttura “Aglietta” di via Fantina ha tenuto a battesimo il primo Contest per i talenti della città. L’evento, organizzato in collaborazione con il settimanale “la Voce” in occasione del suo ventennale, ha aperto le iscrizioni a questa iniziativa di spettacolo veramente a tutti ed è stato un successone. Al termine di una serata densa di ritmo, colpi di scena e tanta bravura, hanno vinto Silvia Sofia Cicerale (cantante) e Sara Sibona (chitarra): 19 anni la vocalist e 18 la sua strumentista. Henoel, componente della giuria, ha definito il loro numero “Una figata!”. Ingrid Dicorato, con la sua consueta classe e bravura, ha guidato una serata memorabile. Le due vincitrici di Settimo Talent, residenti in città, hanno meritato il massimo dei voti presentando una versione acustica di “Shallow”, il brano reso celebre da Lady Gaga e Bradley Cooper. La chitarrista, in realtà, è una batterista ma se la cava benissimo anche con il pianoforte. Ha imparato a suonare la chitarra seguendo le orme degli zii, Mauro Sibona e Raffaele De Meo. Entrambe hanno cominciato presso l’associazione Accademia del Ricercare e sono iscritte al liceo. Giovanissima anche la seconda classificata Martina Arcaro, 17 anni, con il suo rap “Memories”: ha dedicato il suo testo ad una ragazzo, giovane come lei, scomparso prematuramente. E poi l’Halleluja di Claudia Amoroso, giunta terza: una voce e un’interpretazione magistrale. Con lei sono saliti sul terzo gradino il tenore Christian Rizzi, interprete da brividi del “Nessun Dorma” di Puccini, e Laura Luca, giovanissima e statuaria. Bravissime anche le giovani Giulia Aranzulla e Giorgia Armillotta, ma sono state premiate anche le due esibizioni di ballo di Luca Garbolino, e di Arianna Parisi in coppia con Viktor Perotti. La prossima settimana completeremo il racconto di questi cinque giorni dedicati al quartiere Borgo Nuovo: altre fotografie e testimonianze di una settimana travolgente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.