AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Gennaio 2019 - 21:20
Taglio del nastro e prima donazione di sangue per la nuova sede della Fidas in piazza Martiri nei lager.
Gabriele Zaldera, presidente del gruppo intitolato a Luigino Bosso, al Teatro Civico ha spiegato che «dopo molti anni lasciamo la sede di via Ortigara, costruita dai donatori. Ci spiace, è stata una decisione amara, ma le nuove norme e gli spazi non sufficienti per donazione e privacy, ci hanno costretto a questa scelta. Con la proprietà (la Pat) abbiamo visto progetti e dialogato, ma non abbiamo trovato un accordo che soddisfacesse tutte le esigenze. Grazie all’Amministrazione comunale in due mesi si è trovata una nuova sistemazione, alla quale abbiamo lavorato sodo per arrivare in tempo all’inaugurazione».
Il sindaco Daniele Pane ha aggiunto: «Con Pat e Fidas abbiamo parlato per mesi per verificare le varie esigenze tecniche. Si è trovata questa soluzione e ora la Fidas, tra i primi gruppi in Piemonte per numero di donatori e sacche di sangue, ha una nuova casa».
Pane ha dichiarato: «Sono parecchie le associazioni che ci stanno chiedendo uno spazio per la sede. L’idea è di far diventare la palazzina ex Biver di fronte al municipio la “casa delle associazioni”. Alla Fidas abbiamo concesso gli spazi che prima erano del giudice di pace e che ospitavano l’archivio comunale, spostato temporaneamente al primo e secondo piano della biblioteca grazie al lavoro dei volontari Fidas e degli Alpini. Al gruppo dei donatori di sangue daremo anche un congruo contributo».
All’inaugurazione della nuova sede, intitolata a Giorgio Costamagna, erano presenti anche il presidente regionale Fidas Giovanni Borsetti e il referente di zona Francesco Paonessa.
Alla Fidas tra 2017 e 2018 sono state donate due poltrone per le donazioni di sangue offerte dal Gruppo Alpini in memoria di Carluccio Croce e dai famigliari di Franca Mairone, l’elettrocardiografo dagli Alpini in memoria di Sandro Drago, un lettino e materiale medico dalla famiglia Boero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.