AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Ottobre 2018 - 11:53
La fiaba di Martina nasce qui, fra le mura del suo nuovo negozio di libri per bambini in via dell’Asilo 3/D, in una “bolla ovattata e un po’ fiabesca”, dove accogliere i clienti, aprire il proprio spazio, mostrarlo e poi accompagnarli dolcemente fuori dal proprio mondo. “E’ questo ciò che avrei voluto ricreare, quando ho deciso di aprire il negozio. E ci sono riuscita. Per tale motivo ho deciso di chiamarlo “Fiabolla”: volevo che fosse uno spazio mio, ma in cui poter accogliere le persone che entrano e farle sentire a proprio agio. Le bolle danno un’idea di leggerezza, e con la loro forma tondeggiante rimandano subito al mondo dell’infanzia” spiega Martina Artusato.
Lavorava in un asilo nido come assistente educativo a San Raffaele Cimena, poi le è scaduto il contratto e a quel punto è venuto per Martina Artusato il tempo di scegliere. Scegliere se continuare la strada già intrapresa negli asili o cambiare mestiere. “Il filo conduttore del lavoro che amo sono sempre stati i bambini. E’ questo che volevo, ed è questo che ancora voglio che sia il mio lavoro: stare a contatto con loro. Ho deciso di intraprendere una nuova impresa e collegare l’amore per i libri ai bambini. Così è nato Fiabolla”. Vende libri illustrati per bambini da 0 a 10 anni, una sezione per adulti sulla puericultura e una parte dedicata ai bambini con disabilità.
“Da bambina avevo la passione per le illustrazioni e le figure. Prendevo i libri per copiarne i disegni. Ho sempre pensato che sarebbe bello vivere la realtà come se fosse una fiaba, per evitarne la pesantezza. I bambini insegnano questo. Sono dell’idea che questi libri presenti nel mio negozio, a volte possano essere utili anche per un lettore adulto. Trasmettono messaggi importanti con semplicità, risolvono problemi, e ‘arrivano’ a lettori di ogni età”.
Il negozio ha anche uno spazio per cambiare i bambini, ed è provvista di fasciatoio e una sedia su cui poter allattare. “Faccio parte di un’associazione di Chivasso, le Mom’s. Ho deciso di riservare un angolo anche per loro”. Organizzerà eventi, all’interno del locale. A breve, il 27 ottobre, ci sarà una sorpresa speciale per Halloween.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.