Cerca

TORINO. Bullismo: centinaia studenti a flash mob in centro

TORINO. Bullismo: centinaia studenti a flash mob in centro
Centinaia di studenti che partecipano a un programma di proiezioni sul bullismo organizzate dal Museo del Cinema hanno animato oggi a Torino un flash mob di sensibilizzazione sul fenomeno. Nell'area pedonale di fronte alla Mole Antonelliana, uno dei simboli della città e sede del Museo, i ragazzi si sono fatti dei selfie tenendosi legati con un nastro blu, segno di riconoscimento della campagna contro il bullismo. Fra loro anche bambini delle elementari, arrivati tenendosi per mano dietro a un piccolo striscione con la scritta #iononbullo, l'hashtag con il quale gli studenti pubblicheranno i selfie sui social. L'iniziativa è della Regione Piemonte con l'Istituto scolastico regionale, che con altre istituzioni come la Procura dei Minori e la Polizia sono da tempo in campo nella battaglia contro il fenomeno. Il Consiglio regionale, ha ricordato nell'occasione l'assessora Monica Cerutti, ha appena approvato una legge ad hoc che stanzia 200 mila euro l'anno per i prossimi tre anni per progetti di contrasto di bullismo e cyberbullismo. "Il testo - ha spiegato Cerutti - offre una cornice istituzionale ad attività che in Piemonte vengono svolte da tempo. La Regione è attiva con politiche contro il bullismo da più di dieci anni, e con la nuova legge attribuisce al Corecom il compito di fungere da osservatorio sul cyberbullismo e di segnalare alle autorità i casi che scopre. Ma stiamo anche lavorando - ha aggiunto Cerutti - a una nuova legge per promuovere la cittadinanza attiva dei giovani, in modo che possano essere gli stessi ragazzi a diventare protagonisti del contrasto al fenomeno".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori