Cerca

TORINO. Sanità: Saitta, al via in dicembre rete oculistica Torino

TORINO. Sanità: Saitta, al via in dicembre rete oculistica Torino

Antonio Saitta

E' al via in dicembre la nuova Rete di oculistica a Torino: lo annuncia l'assessore alla Salute del Piemonte, Antonio Saitta, che sottolinea come alla Città della Salute e al San Giovanni Bosco andranno nuovi servizi, mentre l'Oftalmico offrirà attività ambulatoriale. La Rete prevede nuovi servizi ospedalieri e ambulatoriali, rinnovo e potenziamento delle tecnologie, ampliamento dell'offerta su più sedi con l'obiettivo di ridurre le liste d'attesa. Entro metà dicembre aprirà in via Cherasco il nuovo pronto soccorso oftalmico aperto 24 ore e, sia al San Giovanni Bosco sia alla Città della Salute, sarà avviata l'attività di chirurgia oculistica complessa. L'attuale Oftalmico diventerà polo territoriale in cui saranno mantenute diverse attività oggi presenti: la chirurgia ambulatoriale (cura della cataratta) e il percorso per gli ipovedenti (maculopatia e ortottica). Sarà anche costituito in via sperimentale un ambulatorio diurno per prestazioni non tipiche dell'emergenza-urgenza. "Ho concordato con la direzione dell'Asl Città di Torino e con quella della Città della Salute - spiega Saitta - il mantenimento in via Juvarra di una forte attività ambulatoriale, anche in vista della strutturazione della Casa della Salute. L'istituzione della nuova rete oculistica ha richiesto un processo lungo e la condivisione di numerosi passaggi con le organizzazioni sindacali". "Il nostro obiettivo - aggiunge - è rafforzare l'offerta sanitaria, evitando disagi ai cittadini e assicurando senza disorientamenti la presa in carico dei pazienti. Lo scopo dell'intera operazione è quello di migliorare il livello delle prestazioni, la qualità dell'assistenza e la sicurezza, che è garantita dall'inserimento dell'attività di oftalmologia all'interno di strutture ospedaliere complesse e dotate di più specialità. "Considero l'ampliamento dell'offerta - rimarca - anche la risposta a quanti in questi anni mi hanno stimolato al miglioramento del progetto, non certo a quanti hanno solo speculato sulle paure".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori