AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Ottobre 2017 - 11:39
carabinieri (foto d'archivio)
“Volete fare una offerta per sostenere il nostro Comitato dei festeggiamenti per i coscritti del 2000?”.
Spacciandosi per un futuro 18enne, quasi ogni giorno Salvatore A., 26enne di Busano già noto alle forze dell’ordine, si presentava nelle aziende di Busano e Forno e di altri Comuni del circondario chiedendo soldi per poter organizzare la festa della leva del 2000, che il prossimo anno festeggeranno i loro primi diciotto anni di vita.
Ma la sua truffa è finita qualche giorno fa, non appena alla stazione dei carabinieri di Rivara si sono presentati diversi imprenditori, denunciando la truffa. Questo perché i titolari delle aziende o delle attività commerciali di zona hanno iniziato ad insospettirsi di fronte alle richieste di denaro di quel ragazzo che tutto sembrava tranne che un imberbe 17enne.
L’attività di indagine da parte dei militari, coordinati dal maresciallo Adolfo Pellegrini, stanno proseguendo e sono mirate a capire a quanto possa ammontare il “bottino” incassato dal truffatore.
Anche perché potrebbe non aver agito da solo e potrebbe essere parte di una banda di truffatori.
A confermarlo è il sindaco di Forno, Giuseppe Boggia. Lo stesso sindaco che, secondo voci di paese, sarebbe stato tra i truffati da quel 27enne: “Non è assolutamente vero. Chi afferma queste cose vuole scherzare. L’unica verità è che un ragazzo mi ha avvicinato, come si avvicina quasi tutto il paese, visto che a Forno ci conosciamo tutti. Quel giovane, però, si vedeva lontano un miglio che non poteva avere 17 anni. L’ho fatto parlare, ma poi gli ho fatto capire che era meglio se se ne fosse andato. Non so se sia stata la stessa persona che i carabinieri hanno fermato e denunciato per truffa. Mi spiace per quegli esercenti ed imprenditori che sono stati truffati da questo giovane. Un plauso deve essere rivolto ai carabinieri per essere riusciti in tempi celeri a denunciare l’autore di questa truffa”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.