AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Settembre 2016 - 14:31
Arriveranno dalla California, da Hong Kong e da Brisbane, in Australia, i principali ceppi di virus influenzale che ci accompagneranno nel prossimo inverno. E' quanto prevede l'Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha definito la nuova composizione dei vaccini, disponibili in Italia a partire da metà ottobre. E' quanto si apprende da una circolare inoltrata dal Ministero della Salute a enti e istituzioni competenti.
Sulla base di quelli che sono i presumibilmente i virus influenzali che circoleranno maggiormente, nel vaccino trivalente che verrà offerto per la nuova campagna vaccinale saranno presenti antigeni del ceppo A/California/7/2009 (H1N1), già presenti lo scorso anno, insieme ad antigeni del ceppo A/Hong Kong/4801/2014 (H3N2) e B/Brisbane/60/2008.
Nella circolare inoltre si ricordano i numeri della passata stagione influenzale 2015-2016, in cui il picco epidemico è stato raggiunto nell'ottava settimana del 2016. Ad essersi ammalate del corso di tutto il periodo epidemico sono state 82 persone ogni 1.000 assistiti. La stagione, si legge, è stata "caratterizzata, quindi, da una bassa incidenza cumulativa (116 casi per 1.000 nella stagione 2004-2005, 99 casi per 1.000 assistiti nella stagione pandemica 2009-2010)". Maggiori, come sempre, i contagi in età pediatrica: "l'incidenza in questo caso è stata di 227 casi per 1.000 assistiti nella fascia di età 0-4 anni e di 165 casi nella fascia di età 5-14 anni".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.