AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Luglio 2016 - 16:18
John Elkann
Ammonta a 4,8 milioni di euro l'impatto delle attività della Fondazione Agnelli in termini di 'valore aggiunto' per la comunità nazionale e locale nel 2015, al netto delle imposte e dei costi di struttura. La valutazione è nel Bilancio Sociale, presentato dal direttore Andrea Gavosto e dal vicepresidente John Elkann, a Torino, presso l'Ispettoria Salesiana del Piemonte e della Valle d'Aosta.
In particolare 1,2 milioni sono stati destinati alla ricerca nell'ambito dei programmi sull'istruzione e la formazione universitaria a livello nazionale, 983.000 euro sono andati a iniziative 'sul campo' per gli studenti e le scuole, mentre 1.929.000 euro sono stati destinati a iniziative future, alcune delle quali si concretizzeranno nel 2016. Lo scorso anno la Fondazione ha erogato inoltre 650.000 euro per iniziative di solidarietà sociale a sostegno di enti nazionali o locali di assistenza o a persone in difficoltà, dipendenti o ex dipendenti del gruppo Fca.
Nell'incontro sono state illustrate le iniziative per il Cinquantenario della Fondazione, tra le quali il rinnovamento della sede di via Giacosa, che sarà pronta nei primi mesi del 2017 e "verrà trasformata - ha spiegato Elkann - in uno spazio aperto alla città e alle scuole, dedicato all'innovazione, alle nuove imprese, alla sperimentazione e alle tecnologie". È stato inoltre raddoppiato il budget per le attività di solidarietà e il primo progetti finanziato è stato sviluppato con i Salesiani "con i quali esiste un sodalizio storico", ha sottolineato Elkann.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.