AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Luglio 2016 - 18:32
Un concorso per progetti e idee innovative per lo sviluppo associativo della Rete Arci. Lo ha pensato l'associazione, che vuole sviluppare e consolidare il proprio insediamento territoriale per svolgere al meglio il ruolo di promozione sociale che gli è proprio.
A questo scopo è stata prevista l'istituzione di un fondo finalizzato all'accesso per i circoli e le basi associative Arci al microcredito, per favorire l'avvio di progetti innovativi.
Il concorso si rivolge ai 114 Comitati territoriali Arci perché selezionino e candidino un intervento progettuale da realizzare da parte di un nuovo soggetto associativo o una base associativa già esistente cui verrà garantito un accesso facilitato al credito.
I progetti devono deve essere inviati alla Direzione nazionale dell'Arci all'indirizzo bandosviluppoassociativo@arci.it entro il 18 settembre 2016.
Le idee progettuali devono avere come obiettivo lo sviluppo di una realtà associativa che si riconosce nei principi dell'Arci impegnata a promuovere la partecipazione giovanile; le pari opportunità di genere; l'uguaglianza, i diritti sociali e la lotta alla povertà; diritti culturali e nuove forme di comunicazione; diritti di migranti e rifugiati e lotta al razzismo; promozione dell'antimafia sociale.
I progetti saranno valutati da un apposito Comitato di valutazione, affiancato da un Comitato scientifico. La selezione dei progetti assegnatari delle linee di credito sarà deliberata entro novembre 2016.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.