AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Giugno 2016 - 11:37
"Il Pd e i Cinquestelle hanno vinto due grandi comuni a testa, mentre il centrodestra è ormai terza forza nel Paese". Il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini commenta così, in un'intervista a Repubblica, l'esito dei ballottaggi. "Certo, non è un turno amministrativo che ci vede soddisfatti. Ma non ci saranno conseguenze sul governo", assicura.
"Il risultato non in linea con le previsioni della vigilia è quello di Torino. E' una sconfitta che ci lascia molto delusi", afferma. "Roma rappresentava francamente un'impresa titanica, nonostante l'impegno e la dignità con cui Giachetti ha portato avanti la sfida". "E' vero che noi vinciamo dove ci confrontiamo con i candidati del centrodestra e perdiamo contro quelli del Movimento 5 Stelle. In questo senso, è possibile che gli elettori del centrodestra abbiamo votato i grillini al secondo turno".
"Al referendum gli italiani valuteranno e decideranno sul merito della riforma costituzionale. Non sceglieranno, insomma, con le stesse categorie delle amministrative", dice. Le prossime politiche, invece, "sono talmente lontane che mi sembra un discorso davvero prematuro".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.