AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Marzo 2016 - 17:59
Sergio Marchionne
Fca è fiduciosa sulla possibilità di raggiungere i target 2018 senza fusioni "assolutamente sì".
Lo ha detto l'ad di Fca, Sergio Marchionne parlando con i giornalisti. "Abbiamo deciso di andare avanti da soli dopo che General Motors ha detto no. Abbiamo parlato con altri e abbiamo deciso di non fare accordi perche' il gioco non vale la candela".
"Vorremmo un deal definitivo - ha aggiunto Marchionne - in grado di cambiare il panorama automotive in modo radicale". Marchionne ha sottolineato che gli sforzi di Fca "sono focalizzati su aziende che hanno un dna come il nostro": "Volkswagen è più simile a noi come Renault e Nissan mentre Ford non lo è".
Il mercato europeo avrà una crescita pari al 3% nel 2016. E' la stima dell'ad di Fca Sergio Marchionne. "Durante la crisi sono state perse 3 milioni di vetture, il mercato sta ancora risalendo, mi aspetto una crescita maggiore di quella degli Usa", ha aggiunto.
Marchionne ha spiegato che "grazie alle riforme si sta alleggerendo il sistema della gestione del Paese, si sta rendendo più efficiente, ma bisogna andare avanti fino all'obiettivo. In Italia c'è un potenziale inespresso enorme, bisogna accelerare i tempi perché gli imprenditori possano lavorare". "C'è troppa burocrazia, cominciamo da lì. Non è possibile che debba chiedere decine di permessi per consentire ai tir di viaggiare il sabato e la domenica permettendo l'esportazione delle auto da Melfi. Semplificare la burocrazia è essenziale, naturalmente nel rispetto della sicurezza".
"Non sono suv quelli di Volkswagen, ma modelli travestiti da suv. Non mi preoccupano, fateglieli fare". Così l'ad di Fca Sergio Marchionne rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano se fosse preoccupato della concorrenza della casa di Wolfsburg che a Ginevra presenta numerosi suv.
"Il marchio Jeep è la massima espressione della capacità di Fca per i suv", ha sottolineato Marchionne.
"Lo scandalo dieselgate ha impatto sulla credibilità del mercato e dell'industria dell'auto. C'è un sistema di regole per definire le emissioni ma i risultati sono diversi, bisogna ricostruire questo sistema di regole in Europa in modo che sia credibile ed evitare incertezze nella comprensione delle regole". Lo ha detto l'ad di Fca Sergio Marchionne parlando con i giornalisti a Ginevra.
"Le nostre vetture - ha aggiunto - sono conformi ai test Ue, ma il comportamento su strada può essere diverso a seconda del percorso ad esempio nelle salite. Le vetture sono animali complessi. Bisogna fare chiarezza su cosa si vuole dai costruttori, ma ci vuole tempo. Intanto noi costruttori ci rimettiamo le penne".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.