CHIVASSO. Adriano Pasteris si candida ma… il centrodestra esiste ancora? Giochi fatti nel centrodestra?
05 Febbraio 2016 - 19:41
Adriano Pasteris
Almeno all’apparenza sì, con il candidato a sindaco Adriano Pasteris. Ci riprova dopo il tentativo fallito nel 2012 contro Libero Ciuffreda. Ma quelli, a ben vedere, erano davvero altri tempi, con un centrosinistra che peraltro intascava, anche a Chivasso tutti i crediti conquistati sul campo dal leader e segretario nazionale Matteo Renzi.
S’aggiunse la confusione di una città ancora tramortita dall’indagine Minotauro e dagli arresti di decine di affiliati alla ‘ndranghesta con la caduta del sindaco Gianni De Mori e i dubbi sullo scioglimento dell’amministrazione comunale per infiltrazione mafiosa.
Nel 2017 Adriano Pasteris ci riprova e lo vuole fare da indipendente, senza farsi condizionare troppo dai vecchi schemi e senza dare eccessivamente peso alle divisioni destra e sinistra, che poi, come tutti sappiamo, sono difficili da sostenere in un programma.
Della serie: chi mi ama mi segua.
E in quest’ottica e con questa visione del mondo, Pasteris stando ai tam-tam, avrebbe già organizzato più di una riunione con associazioni e in generale con cittadini della società civile, per costruire una lista civica.
L’ok a Pasteris sarebbe già arrivato, chiaro come la luce del sole, da quelli della Lega Nord, non così da Forza Italia, ma difficilmente si può pensare che gli azzurri abbiano in testa di correre da soli.
Diciamo che non è pensabile ma non è detto che non ci faccia un pensierino il non più giovane consigliere comunale Emanuel Bava, eventualmente con tutto l’appoggio che occorre da parte del segretario provinciale, l’amico Carluccio Giacometto.
E non è detto, anzi qualcuno lo dice proprio, che non stia frullando qualcosa anche nelle teste di alcune vecchie conoscenze, per esempio l’ex sindaco Bruno Matola o l’ex assessore Enzo Falbo, da anni spariti da tutti i radar.
A prescindere da che cosa faccia il centrodestra o da che cosa sarà il centrodestra da qui ai prossimi mesi.
La domanda che ci si deve fare è se esista ancora a Chivasso (sempre che sia mai esistito) un elettorato di riferimento.
Ecco, questa è la domanda…
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.