AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Giugno 2015 - 15:18
elezioni
Dopo il primo turno di votazione del 31 maggio scorso, domenica 14 giugno si svolgerà nei comuni delle Regioni a statuto ordinario ed in Sardegna il turno di ballottaggio per l'elezione dei sindaci di 65 comuni, di cui 11 capoluoghi di provincia (Lecco, Mantova, Rovigo, Venezia, Arezzo, Fermo, Macerata, Chieti, Trani, Matera, Nuoro), ai quali si aggiungono 13 comuni in Sicilia, dove però si vota su due giorni.
Il turno di ballottaggio nei 65 comuni interesserà un corpo elettorale di 2.160.550 elettori, di cui 1.036.159 maschi e 1.124.391 femmine. Le sezioni elettorali saranno 2.524.
Le operazioni di votazione si svolgeranno domenica dalle ore 7.00 alle ore 23.00. Lo scrutinio avrà inizio al termine delle operazioni di voto e dopo il riscontro del numero dei votanti.
Nel turno di ballottaggio, l'elettore sceglie solo tra i due candidati sindaci che hanno ottenuto, al primo turno, il maggior numero di voti; si vota tracciando un segno sul rettangolo entro il quale è scritto il nome del candidato prescelto.
I risultati delle operazioni elettorali saranno diffusi in tempo reale attraverso il sito www.interno.gov.it oppure http//elezioni.interno.it.
Il ministero dell'Interno ricorda che, poiché il turno di ballottaggio costituisce una prosecuzione delle operazioni del primo turno, potranno votare solo coloro che abbiano maturato il diritto di elettorato entro domenica 31 maggio 2015, giorno in cui si è svolta la votazione del primo turno. Questi elettori potranno partecipare al turno di ballottaggio anche se non si siano recati a esprimere il voto in occasione del primo turno.
Per poter esercitare il diritto di voto presso l'ufficio elettorale di sezione nelle cui liste risulta iscritto, l'elettore dovrà esibire, oltre ad un documento di riconoscimento, la tessera elettorale personale a carattere permanente.
Nella stessa giornata di domenica 14 giugno dalle 8.00 alle 22.00 e lunedì dalle 7.00 alle 15.00 si svolgerà anche il turno di ballottaggio di 13 comuni della Regione Sicilia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.