Cerca

SETTIMO. Apre il sottopasso, Settimo esulta. Ma per i vandali non aveva mai chiuso

SETTIMO. Apre il sottopasso, Settimo esulta. Ma per i vandali non aveva mai chiuso

La prima auto dopo sette mesi

I graffiti nella rampa per i pedoni I graffiti sui muri della rampa per i pedoni
C'è voluto un pezzo, ma alla fine il sottopassaggio di via Leini ha aperto anche per gli automobilisti, dopo che per i vandali non aveva mai chiuso. Questa mattina, intorno alle 10, il sindaco Fabrizio Puppo, assieme ai vigili, ai dipendenti comunali e a un manipolo di passanti, ha proceduto con la prima camminata - simbolica quanto si vuole ma altrettanto attesa dai settimesi – lungo la rampa pedonale appena ristrutturata, che finalmente consente il passaggio delle carrozzine. Poco dopo sono stati rimossi i divieti e la prima auto, per la cronaca una Citroen XS, ha potuto attraversare il tunnel, dopo sette lunghi mesi. Il transito veicolare, per ora, ha aperto un unico senso di marcia, dal Borgo Nuovo al centro, e per il doppio senso bisognerà attendere ancora alcune settimane, quando termineranno i lavori.   La seconda notizia è che la rampa dei pedoni, per quanto fino ad oggi ufficialmente chiusa, è già diventata oggetto delle attenzioni dei “graffitari”, una specie di record mondiale del vandalismo. Stamattina, mentre Puppo e i “pionieri” la attraversavano hanno potuto ammirare – si fa per dire – tutta una serie di scritte più o meno invadenti, più o meno fastidiose, fra cui una significativa “Occhi blu che non dimentico”.   Che sia cultura urbana o semplice inciviltà lo giudichino i settimesi che, se non altro, quantomeno adesso da lì possono passare. Da oggi il sottopassaggio non è più un privilegio per soli vandali.  

lorenzobernardi@giornalelavoce

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori