Keily’s Folk affascinati dall’Irlanda suonano e cantano Airish Il 12 settembre hanno presentato il nuovo disco, intitolato "Airish", allo Sherwood Pub di Banchette. Un centrifugato di musica irlandese, una passione che dura e si rinvigorisce dal 2006, quando i Keily’s Folk nascono da una geniale idea di Alice Visconti e di Enrico Billi. Affascinati dall’Irlanda e dalle sue tradizioni, i due amici, violinista e chitarrista, formano un trio con Franco Tonso all’organetto e fisarmonica. Il primo biennio riscuote successo in Piemonte ed in Valle D’Aosta, dove calcano l’ambito palco di uno dei più famosi festival del settore in Italia: Celtica. Alla band si aggiunge il percussionista Diego Zanetto e nella primavera 2008 esce il primo album live. Nello stesso anno i Keily’s, notati da Umberto Crespi, fondatore dei Gens D’Ys, si esibiscono al Bustofolk di Busto Arsizio. Nel gennaio 2009 subentra ad Enrico Billi, partito per l’Australia in cerca di fortuna, il chitarrista Massimo Caserio. I Keily’s bazzicano tutto il nord-ovest riproponendosi su palchi già visitati e approdando in nuove piazze e locali: Novara e Rivarolo con le rispettive Notti Verde e Bianca, Torino, Moncalieri e piccoli paesi con i loro Irish pub. Si spingono in Emilia Romagna al Busker Festival di Ferrara e in altre piazze d’Italia. Nel 2012 esce il primo disco registrato in studio, “Noi che non siamo irlandesi”. La varietà di strumenti si amplia con il whistle di Alice e il bouzouki di Massimo. Con questo assetto i Keily’s si lanciano in un frenetico biennio: festival celtici emergenti e storici quali Lonate Celtic Festival, Bustofolk 2013, oltre a date eporediesi, tra il concerto progetti di beneficenza “Insieme per Casa Insieme” e “Palcoscenico sotto le stelle”. Intanto Diego abbandona il cajon per tornare alla batteria, Massimo prende in mano mandolino e banjo. Il 2013 si conclude con l'abbandono temporaneo di Frank a cui subentra sarà Roberto Cilia al whistle e basso acustico. I Keily’s, decidono di tornare in studio di registrazione per un nuovo album: un mix di brani tradizionali completamente riarrangiati in chiave irish punk e pezzi originali scritti da Alice Visconti e Diego Zanetto. Nasce così AIRISH. Il 2014 sul fronte live regala moltissime soddisfazioni con una grande quantità di concerti in giro per l'italia in importanti eventi e festival come l'apertura al concerto di Cisco Bellotti (ex Modena City Ramblers), l'Irish Fest di Drena in Trentino, le Messanziadi in Emilia Romagna, il Festival di Venigallia in Veneto, ecc. Molte le date in programma. Il 18 settembre saranno al Country Inn di Ivrea.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.