Cerca

Mr Forth o DavidForth? Davide Fadda...

Mr Forth o DavidForth? Davide Fadda...

davide fadda

In Canavese è conosciuto come “DavidForth”, in Inghilterra - a Londra in particolare - lo chiamano “Mr. Forth”. In realtà, il suo nome di battesimo è Davide Fadda. Giovane trentenne e brandizzese, Fadda è un cantautore solista che inizia la propria carriera artistica a 16 anni quando, per diletto, decide di unirsi al gruppo corale della sua città. Scoperta la passione per la musica in generale e per il pop, il folk ed il jazz in particolare Davide frequenta il Centro Jazz Torino per due anni per migliorare le proprie abilità vocali. Nel 2003, frequenta la Rock Music School dove ha l’opportunità di fare suoi gli insegnamenti di artisti del calibro di Mario Biondi, Luca Iurman ed il batterista di Claudio Baglioni, Pio Spiriti. Springsteen, Bublè, Bob Dylan e i Pink Floyd sono gli artisti che maggiormente segnano il suo modo di cantare. Inizia anche a strimpellare qualche nota alla chitarra, giusto per accompagnare i suoi testi, scritti rigorosamente in lingua inglese, altra sua grande passione. Passione che porta Fadda a partire e trascorrere due anni interi nella capitale londinese, dove, tra lavoretti vari ed esibizioni nei principali locali della metropoli, trova il tempo per frequentare l’Università di Warwick. Una carriera musicale, quella di Mr. Forth, che è una continua ascesa verso il successo. “In Italia, oltre alle serate nei locali della movida torinese, mi sono esibito in diverse feste organizzate dal Pd e in serate di beneficienza organizzate da Telethon”. Di particolare rilevanza, è la partecipazione di Fadda alle selezioni del talent show targato Rai 2, “X Factor”. “Sono arrivato alle fasi finali del programma per ben due volte. Una in Italia e l’altra in Inghilterra”. L’anno prossimo, invece, potrebbe partecipare a “The Voice”, condotto da Raffaella Carrà. Nel frattempo, Davide, tornato nella sua città, continua a dedicarsi alla musica: “Attualmente sto lavorando alla pubblicazione del mio primo singolo inedito ed alla riedizione di un pezzo anni ’60”. Inoltre, Fadda è presente su tutti i canali virtuali, come YouTube, Facebook, Twitter e Spotify.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori