Akira, in giapponese, significa luminoso, brillante. Akira, in canavese, indica il nome di una band musicale composta da Roberto Ballesio, 49 anni, Francesco Colletto, 36, Stefano Poggio, 49 e Fabio Brunetti, detto "il Bramba", 32. Nato come progetto musicale alternativo nel 2010, il gruppo si pone come obiettivo la produzione di materiale originale. Le sonorità e le atmosfere dei brani trovano radice ed ispirazione nel mondo del rock alternativo anglosassone, con influenze che spaziano dai Coldplay, agli U2 fino ad arrivare a Garbage, Stereophonics e Smashing Pumpkins. Dopo tre anni di cover band e più di trenta concerti live con il chitarrista Stefano, Francesco, cantante, deve partire per lavoro e andare a Londra. La città inglese, cuore vivo e pulsante per la musica crea in Francesco atmosfera e condizioni per scrivere alcuni brani che hanno come tema "la grande disperazione di vivere" Tornato in Italia, Francesco e Stefano concretizzano il sogno di ricomporre una band mettendo insieme la formazione attuale, con Fabio, nel ruolo di batterista, e Roberto, bassista. I primi concerti live degli Akira, con brani pop e rock inediti, iniziano nell'agosto del 2013 nei principali locali del canavese e del torinese. Spiccano, tra questi, le partecipazioni al Lanterne Rock festival di Vische nel settembre del 2013 ed al Verve festival di Rivoli nello scorso agosto. A rendere particolare la band è anche l'adesione a Musicraiser, una piattaforma di crowfounding- ricerca fondi- specifica per la musica. "I fan contribuiscono economicamente alla realizzazione di un progetto e ricevono, in cambio, delle ricompense offerte dagli artisti", spiegano i ragazzi. "Nel nostro caso, abbiamo scelto di raccogliere fondi per la realizzazione del nostro primo cd, in uscita a settembre. In cambio, e solo se si raggiunge l'obiettivo economico fissato, offriamo cene, pulizie domestiche, servizi di catering e concerti privati. In caso contrario- continuano- restituiamo la somma raggiunta al momento".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.