Si chiamano Rock Siffredi, giocando ironicamente con il nome del più celebre attore hard Rocco Siffredi. Senza reali allusioni erotiche, se non una: alla passione viscerale per la musica. Per il rock. La band è nata nel 2006 e "l'idea del nome – come rimarcano i componenti - è una piccola provocazione, puramente ironica. Abbiamo associato la passione per la musica rock al nome di un 'grande' italiano". Loro sono Manuel Ruscigno di Rivarolo (voce), Danilo Saccotelli di San Giorgio (batteria), Luca Imerito di Chivasso (basso) e Paolo Tabacchetti di Sant'Ambrogio di Torino (chitarra). Nascono e crescono come Cover Band. Hanno pubblicato diversi cd dedicati ai ben più blasonati interpreti ma hanno anche registrato dei pezzi e prodotto dei video promozionali. Oltretutto quasi tutti i membri del gruppo hanno dei progetti paralleli in un ambito di produzione di pezzi inediti e relativi album, come i "Victim of illusion" di Luca e "The Oneira" di Danilo e Manuel. Si sono esibiti in festival rock locali e non, locali del torinese e del Canavese, sempre disponibili ad andare dove c'è bisogno di una cura ricostituente a base di Energia Rock Positiva. "Proponiamo una scaletta in continua evoluzione – racconta Manuel - anche se abbiamo un pio di cavalli di battaglia insostituibili.. Suoniamo tutto ciò che ci ispira e che in qualche modo ha lasciato un segno nel panorama musicale mondiale. Prendiamo il pezzo, pop, rock, punk che sia e lo rivoltiamo adattandolo al nostro stile. Possiamo interpretare dai Duran Duran agli Anthrax passando dal crossover dei Faith no More al Metal puro di Ronnie James Dio...sempre con il dovuto rispetto nei confronti di questi grandi nomi". Tra i momenti da incorniciare la partecipazione alla Maratona Rock di Santhià nel 2012, durante la quale i Rock Siffredi hanno condiviso il palco con grandi nomi del panorama rock & metal. Ed anche al mitico Taurus di Ciriè, che ha ospitato la band per la presentazione del saggio di musicoterapia del drummer Danilo e conseguente concerto. Hanno calcato il palco del Ned Kelly di Vigliano Biellese e naturalmente il carissimo LinC (la Cantina di Cuorgnè) con gli amici Alberto e Eugenio che si fanno davvero in quattro per mantenere vivo l'interesse per la musica dal vivo in Canavese! "Ovunque abbiamo suonato – sottolinea i Rock Siffredi – ogni momento ci ha regalato emozioni ed ha alimentato la nostra voglia di stare insieme e condividere la nostra passione".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.