Una band tutta rock e filosofia. Questa è, in poche semplici parole, la definizione più azzeccata per descrivere i Dogma. Di orgine chivassese, a comporre il gruppo musicale sono cinque amici con la passione per la musica: Armando Calabritto, 39 anni, chitarrista; Beniamino Cristiano, 34, cantante; Tony Scalise, 47, bassista; Maurizio Fornacca, 39, batterista; Emanuel Victor, 26, chitarrista. Sul palco, però, sono conosciuti come Army, Ben, Tony, Maurizio ed Ema. Amanti dell'emozione e dell'energia che solo la musica sa dare, la storia dei Dogma è piuttosto recente. "Il nostro gruppo è nato nell'aprile del 2013 dall'incontro casuale del cantautore Beniamino e del chitarrista Emanuel", raccontano i Dogma. Insieme, e quasi per gioco, i due ragazzi decidono di dare vita ad una band musicale. Poco a poco, e grazie all'arrivo degli altri membri- Maurizio Fornacca, Tony Scalise ed Armando Calabritto- la formazione si completa e la carriera dei Dogma ha ufficialmente inizio. Tutti inediti, i pezzi dei Dogma sono il frutto di svariate influenze musicali che spaziano dal rock per arrivare al melodico. "La varietà delle nostre canzoni è l'ingrediente segreto che ci permette di unire la poesia al rock", racconta Beniamino. E, nonostante i membri dei Dogma si definiscano "una band che sta ancora rompendo il guscio", tantissimi sono i consensi e l'interesse suscitati in chi si trova dall'altra parte del palco. A conoscerli per la loro musica, infatti, sono tutti i locali del chivassese e del torinese. Tra le apparizioni più importanti la band ricorda: "A maggio abbiamo organizzato una serata a San Sebastiano in cui abbiamo presentato alcuni dei nostri pezzi. Sempre in quell'occasione, abbiamo avuto l'opportunità di aprire il concerto della Revok Band, un gruppo pop/ rock del torinese". Non è tutto. "Agli inizi di luglio ci siamo classificati terzi al concorso itinerante "Birraria 2014" organizzato dall'associazione Nothing Else To Do e rivolto alle giovani band emergenti del territorio". A queste, si aggiunge la partecipazione, a metà luglio, al noto Druento Festival Beer. Riguardo al futuro, invece, la band è ottimista: "A settembre saremo in studio di registrazione con una nota casa discografica. Sempre in autunno prenderemo parte al Rock Festival Emergent di Genova". Continuando, i Dogma mostrano un marcato interesse anche per gli eventi a sfondo benefico. "Attualmente, siamo in contatto con Amnesty International per la valutazione di alcuni progetti musicali. Questo perchè riteniamo che la musica sia l'unico linguaggio universale privo di razionalità in grado di unire il mondo".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.