Cerca

Attica Venere

Attica Venere

Attica Venere Band

Andrea Taglioni, Alessandro Sasso, Marco Piacenza, Roberto Viarengo e Alessandro Prestitino. Sono gli Atticavenere, gruppo musicale di Torino nato nel 1989 con il nome di From Beyond. “Una band dalle forti tinte rock influenzata – precisa Andrea – dalla musica con cui siamo cresciuti, quella ineguagliabile degli anni 80-90”.
Il primo demo-tape è intitolato “Queen of Hearts” e ottiene positive recensioni da parte di numerose riviste musicali del settore. La band possiede nel suo curriculum esperienze di tutto rispetto: “Abbiamo suonato un po’ dappertutto – continua Andrea - girato locali e salito su palchi del Piemonte, della Lombardia, della Toscana e non solo”.
Vengono pubblicati due nuovi demo-tape tra i quali si inserisce un intensa attività live. Gli Attica Venere si esibiscono al C.S.A. Leoncavallo di Milano, partecipano alla rassegna “Rock per la vita” che si svolge al Palasport di Pescara, ottengono il premio della critica alla manifestazione “Voglia di Spazi” in Torino, risultano tra i gruppi vincitori del concorso itinerante “The Concert in Tour”, vengono inseriti nella compilation “Torino Live” e suonano come gruppo supporto ad alcune date dei milanesi Settore Out. Il gruppo è rimasto in stand by per qualche anno per la mancanza di un batterista, ma un paio di settimane fa è tornato a far divertire. In quel di Volpiano, per la precisione, in occasione del Nothing Else To Do, festival nel quale si esibiscono i gruppi emergenti della zona. E’ infatti arrivato il tempo di ritornare a fare sul serio tant’è che dopo l’estate è forte il pensiero di voler ricominciare a registrare. Gli Atticavenere sono pronti a sfondare la porta principale del planisfero musicale e tornare protagonisti. “Ma il nostro unico scopo – conclude Andrea – è quello di suonare e soprattutto divertirci.”
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori