E' la nuova rivelazione del rap in Canavese. Si chiama Edoardo Toma, ma in arte è Dado. Nato ad Ivrea il 24 novembre 1991, ha cominciato ad interessarsi alla musica a soli 6 anni, dapprima rock passanto poi ai più grandi cantautori italiani. Coltivando la passiona per i generi soul, funk jazz e reggae, ma in particolare hip hop e rap music. A 12 anni ha cominciato a comporre i primi pezzi rap e a cimentarsi nei primi freestyle in strada. Nel 2009 il primo demo in collaborazione con altri esponenti di questa musica nella provincia, "Wasabeat", peraltro presentato in numerosi centri sociali e locali del circondario di Ivrea, con un pieno di ascolti. Dal 2009 ha deciso di dedicarsi per ad un progetto in completa autonomia che ha assorbito i suoi ultimi tre anni di liceo. Un nuovo demo, ''L'Ascesa", che nel dicembre 2012 è accompagnato dallo street video ''Un'estate ok'', primo singolo, rilasciato in freedownload su mediafire. Attualmente è già in lavorazione un prossimo demo, e Dado è deciso a dare più spazio al suo secondo ruolo, quello di compositore, con l'obiettivo di produrre interamente il progetto. "I tempi di lavorazione sono lunghi, purtroppo il peso dell'autoproduzione non è cosa facile, ma a presto ci saranno avranno novità, anche se il demo sicuramente non uscirà prima del 2015" anticipa Dado. Nell'attesa, il 6 novembre scorso è uscito il primo singolo di questa nuova avventura, "La bellezza'' che, accompagnata da un videoclip, ha riscontrato subito un ottimo impatto sulla gente, superando un migliaio di views su youtube in meno di due settimane. "La canzone – racconta – è un po' una presa di posizione a fronte di un sistema sociale che si discosta sempre più dai piccoli-grandi valori della vita reale, in cui il dio denaro prevale su tutto. Il messaggio che vuole essere diffuso puo' essere sinteticamente espresso dalla semplice frase: Ci sono cose che non si possono comprare'. Ne scaturisce la condivisione di un pensiero Olivettiano, peraltro inserito in coda al video prima dei ringraziamenti".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.