Cerca

La muffa

La muffa

muffa

La loro pietra miliare si chiama Punkarrè ed è un brano di grande impegno sociale, che non sfigurerebbe nel repertorio del primo Francesco De Gregori. Loro sono i La Muffa, quattro giovani del chivassese che hanno deciso di donare il loro talento – ma soprattutto il loro sudore – alla causa del rock'n'roll. O meglio, del “punk ammuffito”, sottogenere da essi stessi scoperto e sviluppato ai massimi livelli. L'allegorica Punkarrè, brano dal raffinato intellettualismo, traccia la poetica dei La Muffa, i quali con coraggio trattano un tema delicato e scomodo: la tendenza del pancarrè ad ammuffire. I La Muffa vivono fra Montanaro, Cuceglio e Tonengo e sono 4 giovani fra i 23 e i 24 anni: il batterista Ermanno (Pagliermi), il cantante Gabriel (Geibriel), il bassista Daniele (Renna) e il chitarrista Diego (Ingenier Diego). Suonano insieme dal 2009 e hanno calcato i palchi di mezzo Piemonte, esaltando in (quasi) ogni occasione folle festanti e portando in giro i loro brani e la loro verve creativa. E se la loro matrice musicale resta quella del punk britannico alla Sex Pistols, con qualche reminescenza d'oltreoceano stile Ramones, il Manifesto Culturale dei La Muffa affonda saldamente le sue radici nel Belpaese. I quattro, infatti scrivono testi in italiano, e, aggiungono “con contenuti “Parental advisory”. “Non ci prendiamo troppo sul serio - specificano (perchè magari poteva sembrare il contrario) -. Quando saliamo sul palco ci divertiamo facendoci beffe del pubblico pudore”. I La Muffa hanno registrato due cd: “Lasciatemi divertire” e “Muffa's Christmars Carols for famiglie and children”. E questo è solo l'inizio.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori