Nino Bertasio, Matteo Manassero, Renato Paratore, Edoardo Molinari e Andrea Maestroni saranno impegnati nell’Andalucia Valderrama Masters (19-22 ottobre), terza edizione del torneo dell’European Tour che si svolge sul percorso del Real Club Valderrama, a Sotogrande nella Costa del Sol spagnola, dove mancava dal 2011. La gara è sostenuta dalla Sergio Garcia Foundation ed è stato proprio il campione spagnolo a imporsi nella precedente occasione, mentre Graeme McDowell vinse nel 2010. Saranno proprio Sergio Garcia e l’altro iberico Jon Rahm le “stelle” dell’evento che, comunque, avrà altri ottimi interpreti nei loro connazionali Pablo Larrazabal e Gonzalo Fernandez Castaño, quest’ultimo tornato appositamente dagli Stati Uniti dove sta svolgendo attualmente la carriera, nel tedesco Martin Kaymer e negli irlandesi Shane Lowry e Padraig Harrington. Nel field anche gli inglesi Danny Willett, Andy Sullivan e Matt Wallace, lo svedese Robert Karlsson, il gallese Jamie Donaldson, l’argentino Andres Romero, il cinese Ashun Wu e gli altri spagnoli Adrian Otaegui e Alvaro Quiros. E’ in grande condizione e con il morale a mille Nino Bertasio che, dopo due “top 15” nei tre tornei prima dell’Open d’Italia, con l’ottima prestazione al GC Milano e il decimo posto si è assicurato la ‘carta’ per la prossima stagione. “Giocare sull’European Tour è molto divertente – ha detto – e quindi non vuoi certo uscire. Nelle ultime settimane sono stato sottoposto a grande pressione e, in particolare, sono state pesantissime le ultime quattro buche a Monza, perché nelle 14 precedenti avevo raggiunto l’obiettivo di rimanere sul circuito e quindi temevo che tutto potesse svanire per qualche errore. Ne ho commesso uno, ma per fortuna è stato influente. Non ero andato bene nelle Rolex Series estive e allora, dopo una settimana di pausa, ho puntato tutto su dieci gare che avrei disputato in sequenza. Una bella fatica, ma ricompensata”. Ha giocato più di tutti: a Valderrama saliranno a 32 le sue presenze stagionali. Cercano riscatto e il passo giusto Renato Paratore, Edoardo Molinari e Matteo Manassero, che hanno subito di fila rispettivamente cinque, quattro e tre tagli. Andrea Maestroni, invece, può solo provare a fruttare una delle rare occasioni in cui può affacciarsi sulla ribalta maggiore. Il montepremi è di 2.000.000 di euro con prima moneta di 333.330 euro.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.