AGGIORNAMENTI
Cerca
Gassino
12 Novembre 2022 - 14:35
Telecamere (foto d'archivio)
Raggiri, effrazioni e tentativi di truffa: negli ultimi mesi, almeno una volta a settimana (per essere magnanimi) a Gassino qualcuno veniva truffato, segnalava comportamenti sospetti o riceveva telefonate “strane”.
Il problema era talmente diffuso da far sì che amministrazione, carabinieri e polizia indicessero un incontro con parte della cittadinanza, a metà del mese scorso, per spiegare ai gassinesi, in particolare ai più anziani, quali fossero i metodi di raggiro più e comuni e come difendersi.
Poco dopo questo incontro, però, le segnalazioni sono ricominciate e, adesso, l’amministrazione comunale ha deciso di dire basta. A fine della scorsa settimana è stato ufficialmente proulgato dal parlamentino gassinese un bando per l’inserimento di impianti di video-sorveglianza presso privati e attività commerciali.
“Diciamo che i bandi in realtà sono due: uno per le abitazioni private e uno per i commercianti - spiega il sindaco di Gassino Paolo Cugini - le somme che stiamo utilizzando sono fondi esclusivamente comunali, per un valore di 5mila euro. Ogni acquisto di telecamere, da parte di privati, commercianti o condomìnii, è coperto dal comune con 500 euro”.
L’idea di fondo, in sostanza, è che vengano installati (grazie a questo sostegno comunale) degli impianti di video-sorveglianza sia nelle vie pubbliche che in quelle private; i filmati prodotti dalle telecamere che danno sulla strada, poi, vengono visionati esclusivamente dalle forze dell’ordine (per questioni di privacy) e, in caso di anomalie, si viene contattati.
Insomma, un’iniziativa, quella comunale, volta alla prevenzione, con la speranza che truffe e raggiri in città possano finalmente diminuire.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.