AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Settembre 2021 - 10:52
Giovanni Battista Viotti
FONTANETTO PO. “Viotti Day & Night”, due giorni di eventi ispirati alla figura e alle opere del compositore settecentesco Giovanni Battista Viotti, inizierà sabato 25 a Vercelli con una kermesse musicale che accompagnerà il pubblico nel corso di tutta la giornata. Domenica la manifestazione si sposterà a Fontanetto Po, luogo che diede i natali a Giovanni Battista Viotti il 12 maggio 1755; in programma due appuntamenti musicale nel cuore del paese.
La giornata fontanettese si aprirà alle 11 circa, in piazza San Rocco, con l’esibizione della Banda di Fontanetto “G. B. Viotti”. Alle 12, nel cortile interno di Palazzo Ovis, ci sarà il pranzo a cura dell’Azienda Agricola Scagliotti. Il secondo appuntamento della giornata dedicata al compositore si svolgerà nel cortile interno di Palazzo Ovis dove, a partire dalle 14, si terrà una maratona musicale: si esibiranno numerosi giovani musicisti, tra cui l’Insolito Ottetto da Camera G.B. Viotti di Fontanetto Po. Entrambe le esibizioni ospitate dal Comune di Fontanetto sono ad ingresso libero, per prenotazioni ad eventi e pranzo scrivere a biglietteria@viottifestival.it.
Da diversi anni la figura di Viotti e le sue opere mettono in collegamento la Città di Vercelli, che ospita il Viotti Festival, e il Comune di Fontanetto Po, dove il compositore è nato. In questa rete di iniziative, pensate per omaggiare Viotti, il ruolo della Camerata Ducale - l’orchestra del Viotti Festival - è centrale.
La Camerata Ducale e il suo direttore musicale Guido Rimonda si impegnano da lungo tempo nella diffusione delle opere del musicista settecentesco; l’Amministrazione fontanettese ha voluto ringraziare pubblicamente il violinista Guido Rimonda per il suo lavoro di riscoperta e valorizzazione delle opere di Viotti: nel 2019 il Comune di Fontanetto gli ha conferito la cittadinanza onoraria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.