AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
26 Luglio 2023 - 09:40
donazione del sangue
L'estate è arrivata e in questo periodo dell'anno c'è ancora più bisogno di sangue. Le scorte spesso si riducono durante questa stagione, ma le necessità dei pazienti non si fermano mai.
Voglio condividere con Voi un pezzo della mail che mi ha inviato un caro amico, di cui per motivi di riservatezza chiamo con il nome di fantasia Elpidio, dal greco Elpis, che vuole dire speranza.
“Caro donatore, il mio nome è Elpidio, tre anni orsono mi hanno diagnosticato una terribile malattia. Oggi sono ancora vivo. Nella vita quotidiana quando meno ce lo aspettiamo la vita ci pone di fronte a una sfida e mette alla prova il nostro coraggio e la nostra volontà di cambiamento. Spero di fare capire attraverso queste poche parole, le paure che ho affrontato, la sofferenza fisica patita, la paura di non vedere più la mia famiglia ed i miei nipoti. Ho passato dei momenti terribili, tutto sembrava franarmi addosso e sono stato preso anche dallo sconforto a quanto il destino crudele mi aveva riservato il destino crudele. In questi momenti bui il mio conforto era quello di miei simili che non conoscerò mai hanno donato del sangue gratuitamente per aiutarmi. Un pensiero che mi viene ogni volta che periodicamente mi sottopongo alla trasfusioni di sangue e penso a quante persone donne e uomini, con un gesto altruista hanno sempre donato delle sacche per continuare a vivere e lottare contro la mia malattia.
Era un mondo dei donatori che prima non conoscevo, ne mi interessava perché da egoista non capivo, se non dopo il mio ricovero che per molte altre malattie, le trasfusioni sono molto frequenti e ogni paziente necessita di una grande quantità di sangue. Dunque, senza quel gesto d’amore di tanta gente, oggi non sarei qui a scrivere questa lettera di ringraziamento per quello che avete fatto.
Per favore pubblicizza la mia mail, cambiandomi il nome, perchè voglio
scuotere i cuori del maggior numero possibile di persone affinché possano abbracciare questa nobile causa.
Io quando stavo bene ero indifferente a donare il sangue, non avevo tempo per questo gesto altruistico e anonimo, ero impegnato a lavorare ed andare in vacanza, pensando nel mio egoismo che a me non sarebbe mai capitato di averne bisogno. Esorto tutti a non essere indifferenti, non aspettate che qualcosa possa succedere a voi o a qualcuno a voi vicino per reagire, e se non potete o donare il proprio sangue per diverse ragioni posso aiutare nel diffondere questo mio breve messaggio. Invito chi non è donatore di riflettere qualche secondo sulle mie parole per comprendere quanto un semplice gesto di amore possa contribuire a salvare una vita umana. Cosa c’è di più gratificante di questo? Ricordiamoci che ad oggi, nessuna cura, nessun medico potranno mai fare abbastanza per i donatori e il loro atto di amore verso il prossimo nel donare il sangue.
Ringrazio chi dona il sangue per me e a tutti i donatori per ringraziarli per quello che fanno nei confronti dei tanti malati anche in estate che hanno bisogno della tua solidarietà e ti chiedo di continuare in questa tua opera. Continuate a donare per i tanti malati che oggi lottano nell’incertezza, nella paura e nella solitudine in cui la malattia li precipita. Magari non conoscerete mai i volti delle persone che avrete aiutato ma sarete certamente consapevoli e orgogliosi della grandezza del vostro atto d’amore.
Con ammirazione e gratitudine, Elpidio”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.