AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
01 Giugno 2023 - 18:42
In nome omen, recitano gli antichi, a proposito di connessione con il passato.
Tutti noi scegliamo i nomi dei nostri figli spesso perché ci auguriamo che il loro significato sia loro di buon auspicio o per il profilo di personalità che secondo alcuni è determinato proprio dal nome, così è stato mercoledì 31 maggio con l’intitolazione della scuola Primaria di Favria dedicata a Giovanni Tarizzo, preside delle medie sino dalla loro istituzione in Favria per più di venti anni.
Una persona attiva nella comunità, è stato consigliere Comunale e anche Sindaco.
Tarizzo prof Giovanni non è stato solo una personalità illustre di Favria, una persona che ha fatto dell’insegnamento la sua missione nel fare crescere le persone, sempre in prima linea contro la dispersione scolastica.
L’intitolazione della scuola al suo nome è coerente con l’orientamento pedagogico e didattico della stessa, una scuola di inclusione che posa le basi dello studio nelle nuove generazioni.
Molto bello l’intervento della Dirigente dottoressa Miotti, il bel intervento dei famigliari ad opera del figlio Giuseppe e poi molto emozionante l’intervento dell’insegnate in quiescenza Tarizzo Renza, non parente del compianto prof, Giovanni Tarizzo e poi dei vari amministratori intervenuti.
La scuola Primaria dedicata a Giovanni Tarizzo è una scuola aperta e inclusiva in grado di dialogare con la realtà e di trasformarla in una comunità educativa, di accogliere la complessità e farne uno strumento di crescita. Che bella questa scuola riesce a creare avventure, cognitive ed emotive, per imparare di più, e meglio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.