AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
30 Marzo 2023 - 18:19
Grazie donatori di sangue per quanto fate. Il sangue scorre dentro di noi ed è fonte di vita. Grazie donatori che in maniera anonima, altruistica, gratuita che periodicamente venite a donare.
Grazie donatori sempre pronti ad aiutare con l’aiuto dei dottori ed infermieri date un filo di speranza a chi soffre.
Forza coraggio non temere vieni anche Tu a donare, una soddisfazione che non ha prezzo.
Donando il sangue il donatore dona un sorriso che profuma di semplicità facendo sbocciare la speranza in chi non ce l’ha. Donando il sangue che scorre nelle vene di chi dona sangue e di chi lo riceve.
Donare ha un significato profondo per il volontario perché vuol dire dare un pezzo del suo mondo senza chiedere nulla in cambio. In cambio si riceve un grazie e un sorriso che donano gioia ed illuminano il viso.
Donare , è aiutare la Comunità!
Un esempio da seguire che porta tanta felicità. La donazione di sangue è aperta a tutti i cittadini italiani e stranieri che dispongano di un documento di identità valido e codice fiscale. Per poter donare sono richiesti l’età compresa tra i 18 e i 65 anni, se già donatore si può donare fino a 70 anni, previo il consenso del medico selezionatore, peso corporeo minimo di 50 chilogrammi e buon stato di salute. Allora che aspetti vieni a Favria a donare Mercoledì 5 aprile oppure Mercoledì 19 aprile dalle ore 8 alle ore 11,20 cortile interno del Comune. Per informazioni e prenotazione cell. 3331714827 – mail favria@fidasadsp.it. Grazie che hai letto fino adesso, grazie se vieni a donare, grazie se puoi fare passa parola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.